La Salomè(in Eclissi)di Oscar Wilde regia di Luigi De Fusco

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Prologo
Una nuvola di fumo nero è fuoriuscita da una fabbrica in fiamme, nella notte romana sulla consolare Salaria. Ne danno notizia i giornali e le tv. Nube tossica come quella che si sprigiona nell’animo di coloro che cedono all’oscurità .E’ arrivato il vento freddo in città. Sotto il metrò si annuncia la chiusura delle fermate tra Flaminio e Repubblica. Una signora di una certa età dice allarmata : “Non si sa nulla, sarà qualcosa di grave”. L’incertezza della falsa notizia si insinua tra i presenti. Il dubbio attanaglia gli accalcati. Penso alla Salomè che andrò a vedere, in dolce compagni, a tutte le volte in cui ho letto le parole del Poeta, salendo le scale del Teatro Eliseo centenario che guarda la città.
Sipario aperto
Il Proscenio richiama la forma di un teatro greco, con i gradini che portano all’Orchestra.
Buio in sala
L’immagine della Luna sul fondo si proietta sul palco : sarà luogo sacro , rituale, violento e purificatorio. Come se alle spalle ci fosse una Skenè le entrate degli attori sono laterali e si attestano sul proscenio.Il clima della tragedia vira verso il lirico, quando il movimento “filmico” della Luna , si fa intenso ed ispira, trascinando lo sguardo dello spettatore.
“Quant’è bella la principessa Salomè” lamenta un soldato : la dizione del verso è come cantata . I sadducei con sandali ai piedi,  avanzano dal fondo… i soldati, con stivali e copricapo richiamano il teatro russo( costumi di scena, bellissimi).
La voce del Battista è fuori campo, ma le sue profezie si fanno materia. Le nuvole nere passano sull’immagine della Luna :perturbazioni /perturbanti, la purezza è messa a repentaglio, dal capro espiatorio che non tace. Nessuno deve guardare la Salomè/Luna, il Tetrarca non vuole: potrebbe essere una sciagura.
Salomè
Come  Clitennestra prima del suo monologo a Tebe Salomè entra e parla al pubblico, agli astanti. Bianco l’ abito e il volto, creatura di un pianeta sconosciuto, astronauta di se stessa. Invoca il Battista/Iokanaan che sullo schermo è organismo vivente, come un feto visto in ecografia. Il cerchio “filmico” del Battista con il suo volto che emerge da una vasca, ha i colori del film muto. Oscurato e luminoso, nero attorno agli occhi,lacerato,torturato. I crateri formano un teschio: la marcia circolare dei soldati come una lancetta, traccia il segno del tempo. Da una “botola” sale il corpo di Giovanni Battista che lancia anatemi e “nuota” in scena.
La Luna rossa e Salomè in Eclissi.
“Il corpo d’avorio e le caverne nere d’Egitto” dice nel verso Salomè. Il Battista contiene in sé il corpo del sangue e Salomè il corpo dell’Eclissi che oscura il Sole e trascina il regno nelle tenebre.
Presto la Luna sarà rossa :la fonè si innalza ,costellata di allegorie danzanti, esce dal corpo di Salomè, crea alte vette. La voce della principessa va oltre la platea con la gittata di un monologo che parla ad un  pubblico all’aperto.La quarta parete non è ancora nata… L’attrice abilissima (Gaia Aprea)usa il corpo in un movimento che è poesia nella poesia che è calcolato come l’endecasillabo, si avvolge e riavvolge si curva sa stare immobile e camminare, lentamente.Il giovane siriano a forza di guardare la principessa si uccide e il suo sangue si sparge, solo lei è immune, bianca come la luna. “Lasciami baciare la tua bocca”implora lei che è immune dal sangue. Il Battista risponde con la voce svuotata di un corpo sepolcrale… eppure si vede il movimento del suo diaframma, il respiro. Discende nella botola, inghiottito dalla”macchina scenica”.
Tetrarca
La luce cambia e la voce del Tetrarca (Eros Pagni) è come il violino di un’orchestra che solca i secoli dalla tragica Salomè e si proietta nel teatro contemporaneo : il re di Giudea, vestito all’oggi con la corona d’alloro( che gli sarà stretta , anzi brucerà la sua testa, come una corona di spine) dialoga con  Erodiade che indossa un abito altrettanto moderno, sfavillante.Dialogo quotidiano, discussioni comiugali: dal vino tragico al liquore frizzante della commedia . Un Erode che fa battute di spirito
“Ma Cesare non può venire,lui è Roma..e chi lascia Roma …”(ride il pubblico).
“Gli proibisco di resuscitare i morti”…(il pubblico ride ancora) Il genio di Wilde! “Pensavo fossero solo gli stoici a suicidarsi”.
”E’ insensato uccidersi” con tono impeccabile ,da fuoriclasse, dice Erode.
Erodiade si lamenta e grida,ringhia al re Erode che non la difende dagli insulti del Battista.
”Tua figlia è pallida come la luna”. Ritornano le pause entro le battute “Io non ho (pausa)paura di lui”.Dal fondo i farisei parlano di Elia che non è giunto, sconfessando qualsiasi falso profeta.Così la perfetta Erodiade  è pronta a far da contrappunto ai sermoni del “filmico” del Battista che sono una tortura per chi  non vuole ascoltare.
Salomè in Eclissi
Sta per manifestarsi l’Eclissi : la Luna si frappone fra sole e terra, il disco nero simbolo di oscuri nefasti turba il Tetrarca che crede ai simboli(anche se poi afferma che non bisogna trovare simboli in tutte le cose… non si può..).
”Danza per me Salomè”. La danza è pura finzione se  le ombre cinesi non svelano la verità e la sete di giustizia del “filmico”Battista. Il vento è gelido, Erode lo sente, perchè deve mantenere la sua promessa. Erodiade avvampa la scena con un ‘esclamazione . “Ah, che bella idea” .
Monologo di Salomè
Dalla tragedia alla rottura della quarta parete :ora è il re di Giudea che lancia il suo monologo nello spazio, senza mai pause, in una prolungata sequenza di versi.
Finale
Una messa in scena efficace, straordinaria ed evocativa: la regia di Luca De Fusco usa la complessa ricchezza del genio poetico di Oscar Wilde per creare un meccanismo ad orologeria perfetto. Alla sontuosa interpretazione di Eros Pagni (Erode) al talento cristallino di Gaia Aprea (Salomè) alla bravura di Anita Bartolucci (Erodiade) e alla grande interpretazione di Giancinto Palmarini (Iokanaan)si unisce l’efficacia scenica di tutti. Il pubblico si alza in piedi per applaudire a lungo.

Salomè
di Oscar Wilde
Traduzione Gianni Garrera
Adattamento e regia Luca De Fusco

Con
Eros Pagni, Gaia Aprea, Anita Bartolucci,
Alessandro Balletta, Silvia Biancalana, Paolo Cresta,
Gianluca Musiu, Alessandra Pacifico Griffini, Giacinto Palmarini,
Carlo Sciaccaluga, Francesco Scolaro, Paolo Serra, Enzo Turrin

Scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
Disegno luci Gigi Saccomandi
Musiche originali Ran Bagno
Coreografie e aiuto regia Alessandra Panzavolta
Installazioni video Alessandro Papa

Produzione TEATRO STABILE DI NAPOLI – TEATRO NAZIONALE, TEATRO NAZIONALE DI GENOVA, TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, TEATRO STABILE DI VERONA

Titoli di coda

Salomè

Personaggi ed interpreti

Eros Pagni Erode
Gaia Aprea Salomè
Anita Bartolucci Erodiade
Alessandro Balletta secondo giudeo
Silvia Biancalana paggio di Erodiade
Paolo Cresta un sadduceo
Gianluca Musiu giovane siriano / un nazareno
Alessandra Pacifico Griffini schiava di Salomè
Giacinto Palmarini Iokanaan
Carlo Sciaccaluga secondo soldato
Francesco Scolaro un nubiano / un fariseo
Paolo Serra Tigellino / cappadociano
Enzo Turrin primo giudeo Teatro

Al Teatro Eliseo fino al 23 Dicembre


Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PotrestiLeggere