SettembrArte a Nola appuntamenti gratuiti alla scoperta dei tesori dell’ager nolanus

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Ritorna, a partire dal 16 settembre 2018, l’appuntamento con SettembrArte,
l’interessante e coinvolgente serie di appuntamenti organizzati dall’Associazione Meridies alla
scoperta dei tesori dell’ager nolanus.
Grazie alla creazione di una stretta rete di collaborazioni con aziende private, gli incantevoli
luoghi e i meravigliosi tesori selezionati per questa edizione, saranno in grado di svelare angoli
nascosti, di far conoscere storie interessanti del passato e immergere i visitatori in un viaggio nel
tempo senza paragoni.
Dimore storiche, siti archeologici e angoli nascosti del duomo di Nola, saranno i protagonisti di
questa edizione.
« La serie di itinerari e di eventi in programma – spiega Michele Napolitano, presidente di
Meridies – sono frutto di una selezione attenta e profonda da parte dell’associazione che, col
passare degli anni, continua con tenacia a ricercare luoghi di rara bellezza spesso sconosciuti ».
Di seguito il programma dettagliato.
Domenica 16 Settembre
Villa Filangieri
(Via Marchese di Livardi, 53 – San Paolo Bel Sito)
Ore 18.30 visita guidata
A seguire performance “Colori e bagliori del giardino”
Per i più piccoli: “Raccontami una storia”. Laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò
Sabato 22 – Domenica 23 Settembre
Giornate Europee del Patrimonio
“Insula del Duomo”
(Palazzo vescovile, via San Felice 30 – Nola)
Percorso tra i sottotetti, il campanile del duomo e tra i locali reconditi del palazzo vescovile.
Eccezionalmente in mostra “Il Mosaico dell’aquila: da Nola a Capua/da Capua a Nola”
Visite guidate ore 17.00 – 18.15 – 19.30 – 20.45
Prenotazione obbligatoria a 3475461957 o info@meridies-nola.org
Domenica 30 Settembre
Villa Romana e Convento di San Giovanni del Palco​
(Via San Giovanni del Palco, 1 – Taurano)
Ore 18.30 visita guidata con incursioni di musica e danza antica a cura di MAINOMAI
Per i più piccoli: “Raccontami una storia”. Laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò
Domenica 7 Ottobre
Basiliche Paleocristiane di Cimitile
(Via Madonelle, 5 – Cimitile)
Ore 18.30 visita guidata
A seguire “Visione celestiale”. Ricostruzione virtuale del mosaico paoliniano della Basilica Nova
Per i più piccoli: “Raccontami una storia”. Laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò
Venerdì 12 Ottobre
Chiesa dei Santi Apostoli
(Via San Felice – Nola)
Ore 18.30 presentazione della guida turistica internazionale “Campania insolita e segreta” a cura di Maria
Franchini e Valerio Ceva Grimaldi
Tutti gli eventi sono gratuiti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere