Giovedì 27 aprile 2017, Teatro Elicantropo di Napoli “Elettra, biografia di una persona comune”
Dopo aver debuttato nel 2010, vincendo il NapoliFringeFestival, ritorna sulle scene lo spettacolo Elettra, biografia di una persona comune
Dopo aver debuttato nel 2010, vincendo il NapoliFringeFestival, ritorna sulle scene lo spettacolo Elettra, biografia di una persona comune
Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 6 aprile 2017 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 9), Strafàust
Un teatro differente, un tema spinoso trattato con sensibilità e anche ironia. E’ Albania casa mia, il monologo scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj
Due personaggi femminili “sfidano” il pubblico, ma anche il modo di iniziare lo spettacolo Quattro sante in tre atti di Gertrude Stein nell’adattamento
Quante volte ci siamo ripetuti di voler andare su un’isola deserta e ricominciare tutto daccapo? Come spesso accade è la fantasia che ci permette di realizzare
Un viaggio nella storia italiana del ‘900, dal Fascismo alla nascita delle TV commerciali, con e attraverso le parole della giornalista Camilla Cederna
Sarà in scena da giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 5), al Teatro Elicantropo, lo spettacolo Come tu mi vuoi
La futura vita matrimoniale narrata in maniera ironica, una commedia dal titolo profetico, che ripercorre i momenti salienti della vita di due giovani sposini pugliesi
Sarà in scena al Teatro Elicantropo, da giovedì 19 gennaio 2017 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 22), lo spettacolo Visite da testi di Vargas Llosa
Dopo essere stato presentato in anteprima alla scorsa edizione del Napoli Teatro Festival Italia, che ne è coproduttore con TAN Teatri Associati Napoli
All’interno del diadema di spettacoli ed eventi nati a cavallo dei cento anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale, emerge un “piccolo” testo, dal titolo semplice
Dal ritornello della versione italiana de “L’internazionale”, canzone nata durante La Comune di Parigi del 1871 e divenuta simbolo di socialismo e comunismo