Teatro Palladium, Le serve con Bonaiuto, Mandracchia, Gravina dal 19 al 22 ottobre
Al Teatro Palladium Le serve, scritto nel 1947 ed ispirato ad un evento di cronaca che impressionò enormemente l’opinione pubblica francese
Al Teatro Palladium Le serve, scritto nel 1947 ed ispirato ad un evento di cronaca che impressionò enormemente l’opinione pubblica francese
Un teatro dai diversi colori, come quelli del suo design, e dalle poliedriche proposte culturali: prende avvio il prossimo 3 ottobre la stagione 2017/2018
Il Teatro Palladium dedica una serata-spettacolo a una grande protagonista della vita teatrale, musicale, culturale e sociale della seconda metà del secolo scorso
Prodotto dal Teatro Carcano di Milano nella stagione 2014/15, ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett ha per protagonista un formidabile terzetto di attori
IL DIVORZIO, l’ultima commedia di Vittorio Alfieri, inaugura la collaborazione del Teatro di Roma con il Teatro Palladium, dove andrà in scena, dal 18 al 22 aprile
Il festival “Le Compositrici”, giunto alla sua quarta edizione, vuol mettere in risalto opere scritte da musiciste, spesso rimaste nell’ombra
Un evento in collaborazione con: Teatro Palladium, Real Academia de España en Roma, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico
Nato dalla penna del più illustre dei poeti vittoriani Lord Alfred Tennyson, Enoch Arden fu pubblicato come poema in versi nell’agosto 1864
Anche quest’anno la sezione Cinem@ del Teatro Palladium-Università Roma Tre continua a prestare attenzione al cinema palestinese
E’ un viaggio ironico e appassionato nel multiforme universo dello scrittore siciliano, un ritratto inedito disegnato attraverso le figure più significative della sua vita
Dopo il successo dei precedenti tre concerti, domenica 15 gennaio alle ore 18 si terrà al Teatro Palladium di Roma il quarto e ultimo appuntamento
Raccontare la storia del Congo è un modo per gettare luce su una parte di storia mondiale, quella africana, che pochi conoscono. Ma è anche