Alessandro Piva arriva alla regia passando attraverso uno studio approfondito della fotografia, del montaggio e della sceneggiatura – dote quest’ultima che gli farà ottenere una menzione speciale al Premio Solinas, con due sceneggiature nel 92’ e nel 93’- : lo sguardo acuto ed essenziale del documentarista si riconosce nell’ossatura glabra del talentuoso lungometraggio “La Capa Gira” del 1990,film girato in dialetto barese, con sottotitoli in italiano.
Film impreziosito dalla sontuosa interpretazione di attori professionisti e non(riconoscimenti che il film ha ricevuto: Festival di Berlino, Davide di Donatello e il Ciak d’Oro 2000). Nel 2004 dopo gira “Mio cognato “(con i fantastici Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio) sempre ambientato a Bari, ma la storia parla di una piccola borghesia assai sgangherata, che il “La Capa Gira” era assente o quasi. L’exploit è con “Henry” del 2010, ben costruito noir “movie gangster” all’italiana (tra gli altri, tutti bravi, Claudio Gioè straordinario). Fino all’ultimo “Milionari”: epopea di un capo mafioso ( il personaggio ricorda il bandito Jacques Mesrine di “Nemico Pubblico N. 1 ” regia di Jean-Francois Richet ). Perfetta la sceneggiatura, la recitazione degli attori è corale e autentica. Il tema della “mala” è ricorrente, la mala che fa e disfà la vita delle persone: epoca in cui il cinema italiano ha sfornato “gangster movie” di varia fattura e quasi tutte (se si esclude “Gomorra”) ambientate nella Roma decadente, invischiata nelle orge di potere, vittima di violenze, di ruberie. Piva sa raccontare l’ascesa e la decadenza criminale con naturalezza e sobria intensità. Ma sentiamo dalla sua voce!
I suoi esordi ?
Mi sono avvicinato al cinema grazie all’attività di rappresentante d’istituto. Una delle prime cose fu organizzare il cineforum della scuola, ebbi la possibilità di fare un’immersione nel cinema americano d’autore.
I maestri ai quali si è ispirato, se ce ne sono stati.
Tanti sono i maestri, consapevoli e non. I primi, i fondamentali: Scorsese, Fassbinder, Fellini, Rossellini, De Sica, Petri, Pietrangeli
Il talentuoso lungometraggio “La Capa Gira”girato in dialetto barese.
Dopo annosi tentativi di arrivare all’esordio comodo alla romana, con una piccola produzione e il sostegno dello stato, ho capito che sarei rimasto regista in erba fino ai 40 anni suonati, e ho deciso di spingere sul pedale estremo dell’indipendenza e della strada. Sono tornato alla città da dov’ero partito, ho raccontato Bari sul grande schermo per come era, e nessuno lo sapeva davvero in Italia.
Il film “Henry”.
Era arrivato il momento di raccontare la grande città con un punto di vista non troppo distante da quello “Baricentrico” dei miei primi due film, ne è nato un film che racconta le periferia dell’animo umano, nella cornice da cartolina del Primo Mondo.
Lei è sceneggiatore, regista, montatore, produttore cinematografico dei suoi film. Non si fida degli altri ?
Ho molta stima dei collaboratori più talentuosi con i quali lavoro, spesso però mi ritrovo a gestire in autonomia molte delle fasi del processo giacché non riesco a considerarlo chiuso se non dopo un percorso di cura del dettaglio che è molto personale e poco industriale. Una figura come la mia assomiglia a quella di un artigiano.
”Milionari” un film girato in modo magistrale.
È in certo modo più semplice realizzare un film che fa riferimento al genere, il cliché è una protezione.
Secondo lei “Romanzo criminale “ di Michele Placido ha fatto scuola?
Non saprei.
Quand’è che un cineasta ha stile?
Quando ti ci ritrovi in ogni suo lavoro, anche se esplora generi diversi.
In che stato è il cinema italiano?
Il solito: in balia delle onde.
Un aneddoto che ricorderà per tutta la vita.
Avevo 8/9 anni, estate. In campeggio a Paestum due persone mi chiesero di far loro una fotografia, mi consegnarono la loro macchina. Guardai attraverso il mirino smerigliato, capii che tra me e il mondo c’era la cosa giusta. Decisi l’inquadratura e scattai.