“GENERAZIONE.ZERO” di Peppe Celentano dedicato alle giovani vittime del Cyberbullismo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Ieri, giovedì 3 maggio 2018 alle ore 20:30, è stato presentato al Cinema Plaza la prima proiezione di “Generazione.Zero“, un lavoro cinematografico di Giuseppe Celentano, nato da un’idea di Giampiero Mirra, con Gabriella Cerino e Massimo Masiello. Il cast è composto tutto da attori partenopei: in scena anche Pasquale Aprile, Gennaro Cassini, Priscilla Avolio, Vittorio Casolaro, Diego Sommaripa, Sonia De Rosa, Lorena Bartoli, Amedeo Ambrosino, Paolo Gentile, Silvana Brandi, Marcello Cozzolino, Ciro Burzo, Noemi Conte, Giovanna Sannino, e con Peppe Celentano Gennaro Monti.

Dal teatro al cinema. Il film-progetto è nato dalla volontà di sensibilizzare, indagare e far riflettere sul Cyberbullismo: una “presenza invisibile” capace di perseguitare, fare del male e portare a un passo dalla morte molti adolescenti. Lo short film vuole mostrare il lato oscuro e pericoloso del bullismo e della sua versione “web” (cyberbullismo), e le sue possibili conseguenza devastanti sulla vita reale. Generazione.zeroracconta la scomparsa di Mario, un giovane studente timido, riservato, da tempo maltrattato da alcuni coetanei che gli hanno reso la vita difficile attraverso vessazioni fisiche e, soprattutto, ricorrendo al Cyberbullismo. Servendosi dei social più conosciuti come Facebook e Instagram, con scritte offensive, accompagnate da immagini e video sconcertanti, la vita di Mario si trasforma in un incubo senza via di uscita. Sul palco del Plaza, sono intervenuti: l’assessore Istruzione e Scuola Annamaria PalmieriAldo Arcangioli dell’Osservatorio nazionale Bullismo e Doping, la governatrice Emma Garzilli Di Fiore del Pio Monte della Misericordia, che ha sostenuto la creazione dell’opera. 

“Attraverso le indagini di una giudice alla soglia della pensione, coadiuvata da un giovane ispettore di polizia, raccontiamo la spasmodica ricerca di un ragazzo che gli inquirenti credono possa essersi suicidato o addirittura fuggito – spiega l’autore e regista partenopeo -. Gli interrogatori ai compagni di classe dello scomparso, agli insegnanti, e ai suoi familiari, mettono in luce una strana mescolanza di indolenza e ferocia, di ironia e spietatezza di costoro. Il principale intento della nostra storia è quello di rappresentare un fenomeno preoccupante, il bullismo con le sue sfaccettature, assai diffuso fra gli adolescenti che ci deve far riflettere come genitori, educatori e semplici spettatori”.

Il lavoro è stato realizzato con il sostegno del Pio Monte della Misericordia. E’ stato prodotto grazie a MDS MOVIES, con la collaborazione del “Diana OR.i.s.”, con il contributo del “NUOVOIMAIE” e si avvale del patrocino morale della Regione Campania, del Comune di Napoli dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Edizione CARDITELLO FILM FESTIVAL – OLTRE I FUOCHI –

carditello

Cinema, cultura e ambiente si incontrano nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nel segno della valorizzazione territoriale. La Reggia borbonica, dal 28 al 29 luglio 2025, ospita la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival, in collaborazione con aziende nazionali e locali impegnate...

Estate a Corte 2025

2025

Corte dell’Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli   Apertura ore 20:00 Inizio proiezioni ore 21:00 Ingresso: € 3,50 serate cinema italiano ed europeo Ingresso € 5,00 altre serate, se non diversamente indicato Acquista il biglietto on-line: Azzurroservice   Web: FOQUSNAPOLI Facebook: FOQUSNAPOLI...

Stagione Concertistica Capranica Prenestina :” Concerto Cameristico il 26 Luglio presso il Tempio della Maddalena “.