Nuzzo racconta Napoli, primi ciak per il film “Fame” sul Lungomare e al Centro Storico

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Napoli, crocevia di culture e colori. Sul Lungomare e nel Centro Storico una contaminazione di etnie tra ricchezza e povertà, il destino di un uomo di fronte ad una scelta: vivere onestamente o delinquere.  Dopo il pluripremiato “Lettere a mia figlia” con Leo Gullotta e il lungometraggio “Le Verità” con Francesco Montanari, Giuseppe Alessio Nuzzo torna dietro la macchina da presa per “Fame”, film breve di Paradise Pictures con Rai Cinema, coprodotto da An.Tra.Cine, riconosciuto di interesse culturale e con il sostegno economico della Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e le attività Culturali, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania. Le riprese sono in programma a marzo, con il set previsto sul lungomare e al centro storico domenica 24 e lunedì 25 marzo.

«E se avessi intrapreso l’altra strada? Cosa sarebbe accaduto? – spiega Nuzzo – Queste sono alcune delle domande che il protagonista si pone attraverso l’intricato sottotesto del film, completamente senza dialoghi, per condurre lo spettatore alla ricerca della verità della storia, aiutandolo a comporre il puzzle della narrazione e a comprenderne le dinamiche che muovono il destino partendo dalle nostre scelte. Un film breve ma complesso nella sua struttura atemporale per il susseguirsi di momenti e scene in maniera non lineare con un continuo di flashback e flashforward. Un dipinto, un omaggio ad una città che racchiude storie dimenticate ma indimenticabili».

Protagonisti Massimiliano Rossi (“Il Vizio della Speranza” di Edoardo de Angelis), Ludovica Nasti (“L’Amica Geniale” di Saverio Costanzo), Bianca Nappi (“Sirene” di Davide Marengo), Ester Gatta (“Così Parlò Bellavista – a teatro”) e la partecipazione di Gigi Savoia (“Loro” di Paolo Sorrentino).

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Edizione CARDITELLO FILM FESTIVAL – OLTRE I FUOCHI –

carditello

Cinema, cultura e ambiente si incontrano nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nel segno della valorizzazione territoriale. La Reggia borbonica, dal 28 al 29 luglio 2025, ospita la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival, in collaborazione con aziende nazionali e locali impegnate...

Estate a Corte 2025

2025

Corte dell’Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli   Apertura ore 20:00 Inizio proiezioni ore 21:00 Ingresso: € 3,50 serate cinema italiano ed europeo Ingresso € 5,00 altre serate, se non diversamente indicato Acquista il biglietto on-line: Azzurroservice   Web: FOQUSNAPOLI Facebook: FOQUSNAPOLI...

Stagione Concertistica Capranica Prenestina :” Concerto Cameristico il 26 Luglio presso il Tempio della Maddalena “.