I prossimi appuntamenti organizzati dall’Associazione Dissonanzen

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
associazione

Due nuovi appuntamenti promossi e organizzati dall’Associazione Dissonanzen in due diversi luoghi culturali.

Sabato

Sabato 15 giugno, alle 18, nell’Antico Refettorio di Regina Coeli si conclude la rassegna I Fiori Musicali con il brillante giovane fisarmonicista Pietro Paolo Antonucci, diplomatosi con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone sotto la guida di Francesco Gesualdi, che dedica particolare attenzione nel suo percorso artistico al rapporto tra repertori antichi e moderni, avendo inciso per Ema Vinci con il Rows Ensemble “Aus Zungen Stimmen” di Mauricio Kagel in prima incisione assoluta e che ha appena registrato, per l’etichetta Stradivarius, un CD di musiche contemporanee per fisarmonica e pianoforte di Lohse, Carlo Galante, O. Surovykh, Giorgio Colombo Taccani e Alessio Manega. Antonucci propone un percorso che alterna a musiche di Domenico Scarlatti e Johann Sebastian Bach brani di Astor Piazzolla, Franco Donatoni, Jukka Tiensuu e Schöne Minka.

Martedì

Martedì 18 giugno, alle 20:30, nel Museo Darwin – Dohrn si terrà l’ultimo appuntamento con Il Cinema Suona! 2024 con un omaggio al grande attore comico americano Harry Langdon, creatore di quel personaggio timido e impacciato, dall’aspetto fanciullesco che condivise la scena comica degli anni ’20 con giganti quali Buster Keaton e Charlie Chaplin. I cortometraggi proiettati e sonorizzati sono Fiddlesticks (1926) e Saturday Afternoon (1926). Qui lo stile musicale utilizzato da Nicola Sgaramella, curatore della sonorizzazione della serata, è quello del jazz americano degli anni ’20. Con Sgaramella, alle tastiere, sul palco Mattia Di Nunzio, sassofono, Andrè Ferreira, contrabbasso.

 

Info e prenotazioni whatsapp 320 21 66 484 – info@dissonanzen.it

Per I Fiori Musicali biglietto unico di 12 euro con visita guidata al Chiostro Monumentale del Monastero di Regina Coeli e all’Antico Refettorio e concerto.

 

Per Il Cinema Suona! 2024 biglietto intero con visita libera al Museo 15 euro; ridotto under 30 10 euro

Al costo di 5 euro aggiuntivi è possibile su prenotazione (con un gruppo minimo di 15 persone) effettuare alle 19.30 la visita al Museo.

Biglietti online https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/il-cinema-suona-2024/

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PotrestiLeggere