TeatroBasilica, dal 27 febbraio al 9 marzio in scena Totale

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
TeatroBasilica, dal 27 febbraio al 9 marzio in scena Totale

Sarà in scena al TeatroBasilica, dal 27 febbraio al 9 marzo 2025, lo spettacoloTotale”, drammaturgia e regia Pier Lorenzo Pisano, con Gioia Salvatori, Andrea Cosentino; musiche originali Francesco Leineri. Produzione Cranpi.

Totale è la storia di un amore finito. È una lettera d’addio scritta dentro uno scontrino: lunghissimo, infinito, pieno di oggetti, ricordi, strappi e macchie di caffè. Uno scontrino vero e proprio, lungo metri e metri. Una relazione decostruita attraverso i piccoli acquisti della quotidianità, tutte le cianfrusaglie che hanno circondato una storia, una coppia, nel tentativo impossibile di scomporre e dare un valore ad ogni momento insieme, e dare un senso alla fine. Un elenco necessariamente incompleto, parziale e sofferto. Tutto quello che resta sono un mucchio di cose, con i nostri pensieri e ricordi intorno. Una storia d’amore con due voci narranti. Inizia con un caffè, come quasi tutte le storie. Finisce con un totale. In scena, lui e lei.

Lui procederà, con una stampante termica per scontrini, alla stampa del suo lato della storia. Uno scontrino lungo metri, di tutti gli acquisti fatti insieme come coppia. Per ogni oggetto dell’elenco c’è un piccolo racconto. Attraverso le storie degli oggetti emergerà l’importanza dei piccoli istanti: il rimpianto di un passato condiviso, e il suo punto di vista sulla fine.

Lei reagirà allo scontrino, e gradualmente impugnerà la narrazione ribaltandola. Lo scontrino è per forza di cose un elenco incompleto e imparziale, che omette e non può vedere tutta la realtà soltanto dal suo punto di vista. Unendo i due punti di vista potranno cercare una sintesi impossibile: dare un totale alla loro storia.

INFORMAZIONI

Il “TeatroBasilica” è diretto dall’attrice Daniela Giovanetti, il regista Alessandro Di Murro. Organizzazione del collettivo Gruppo della Creta e un team di artisti e tecnici. Supervisione artistica di Antonio Calenda. Tutte le info sul TeatroBasilica a questo link: https://www.teatrobasilica.com/chi-siamo

Orari:

Dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica 16:30

Prezzi: Biglietto intero € 18,00

Biglietto ridotto € 12,00 (studenti, under 26, operatori)

Biglietto online € 15,00

Carnet 4 spettacoli € 40,00

Dove siamo:

Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma

www.teatrobasilica.com

email: info@teatrobasilica.com

telefono: +39 392 9768519

Link utili

Sito

https://teatrobasilica.com/

Facebook

https://www.facebook.com/TeatroBasilica

Instagram

https://www.instagram.com/teatrobasilica/

In breve

TeatroBasilica

Dal 27 febbraio al 9 marzo 2025

TOTALE

drammaturgia e regia Pier Lorenzo Pisano

con Gioia Salvatori, Andrea Cosentino

scene Rosita Vallefuoco

luci Raffaella Vitiello

musiche originali Francesco Leineri

costumi Raffaella Toni

aiuto regia Valeria Patota

produzione Cranpi

con il contributo di Mic Ministero della Cultura

in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

con il sostegno di Teatro Biblioteca Quarticciolo e Gruppo della Creta

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere