Trianon Viviani: SOSA & ERNESTTICO, quindi BIG BAND e omaggio a MUROLO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
trianon

Omar Sosa & Ernesttico aprono i quattro appuntamenti della settimana del Trianon Viviani.

Venerdì 14 marzo, alle 21, i due grandi musicisti cubani daranno vita a un concerto per piano e percussioni intitolato “B-Black”. Ospite speciale della serata il cantautore napoletano Dario Sansone.

Sabato 15 marzo, sempre alle 21, il palco del teatro pubblico di Forcella vedrà per la prima volta l’esibizione del Tribunal mist jazz band, la big band campana composta da ben 21 elementi.

16 marzo

Domenica 16 marzo il nuovo doppio appuntamento di Pietre miliari, la rassegna di incontri di letteratura e musica, promossa in collaborazione con fondazione Premio Napoli – Campania legge, è dedicato alla figura di Roberto Murolo: alle 18, Simona Frasca, Maurizio Pica e Maria Rossetti presentano il libro collettaneo “Na voce e na chitarra. Saggi per Roberto Murolo”, con la partecipazione di Mario Coppeto, presidente della fondazione Murolo; a seguire, alle 20, il recital di Mario Maglione, accompagnato dal chitarrista Michele Cordova.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

biglietti
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org

Sito istituzionale teatrotrianon.org

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere