Dal 2 al 5 luglio il Pride Village di Padova prosegue la sua programmazione alla Fiera di Padova con una nuova settimana di eventi che unisce comicità, arte drag, clubbing e intrattenimento, confermandosi punto di riferimento dell’estate LGBTQIA+ italiana.
Ogni sera, il pubblico potrà immergersi nell’atmosfera accogliente del Village Garden, cuore pulsante del Pride Village: un’ampia area all’aperto con quattro ristoranti tematici, sette punti bar – tra cui un’enoteca, una gineria e una caffetteria – e numerosi spazi dedicati alla socialità e al relax. Per gli sportivi è possibile iscriversi, al beach volley e al basket, i cui campi saranno aperti per tutto l’arco della serata e prenotabili tramite l’app Beach Volley Padova.
Dinner Show in Drag
Torna inoltre l’appuntamento fisso con il Dinner Show in Drag, che ogni sera anima il Garden con performance improvvisate, sketch e momenti di varietà a cura del cast artistico del Village.
Particolare rilievo viene dato anche quest’anno alla salute e alla prevenzione: nelle serate di mercoledì 2 e sabato 5 luglio, sarà infatti possibile effettuare test HIV rapidi, anonimi e gratuiti tramite pungidito, grazie alla presenza della Fondazione Foresta e di personale medico appositamente formato.
Tra gli appuntamenti più attesi della settimana: mercoledì 2 luglio, torna la comicità pungente di “Che Fico! Comedy Show” con Pippo Franco, Kike Jimenez e Giorgio Verducci; venerdì 4 luglio, il palco ospiterà “Aperti per ferie”, serata condotta da Fabio Canino con Paola Barale, Daniele Gattano, Giuseppe Sorgi, La Velma e Sabrina Bambi; sabato 5 luglio, riflettori accesi sulla Selezione Triveneto di Miss Drag Queen Italia, seguita dal dj set di Merk & Kremont nel Palco Interno, per una notte all’insegna dell’eleganza drag e della migliore musica elettronica.
Pippo Franco e “Italianissima”: comicità e musica all’italiana
mercoledì 2 luglio 2025
La settimana del Pride Village prende il via mercoledì 2 luglio a partire dalle 19.00 con una serata all’insegna della comicità e della musica italiana.
Alle 21.30 sul Palco Arena, Pippo Franco presenterà un nuovo appuntamento del “Che Fico! Comedy Show”, affiancato da Kike Jimenez e Giorgio Verducci per un momento di intrattenimento tra battute, sketch e leggerezza. Kike Jimenez, web developer e videomaker, è attivo nella scena della stand-up comedy milanese, dove propone monologhi anche in lingua spagnola. Sul suo profilo Instagram si autodefinisce “Web developer per i soldi – Videomaker per passione – Standupper per terapia”. Tra le sue recenti partecipazioni, l’esibizione al Lucca Comics 2024. Giorgio Verducci, volto storico di Zelig, è noto per personaggi come il Signor Verduci e Padre Donovan. Attivo anche in ambito radiofonico e televisivo, ha collaborato con emittenti come Radio105, RMC e Comedy Central, distinguendosi per uno stile comico diretto e surreale.
A seguire, il Palco Arena si trasformerà nella Disco Pop Arena con “Italianissima”, il party dedicato alla sola musica italiana: una selezione di brani che spazia dai grandi classici alle hit contemporanee, per una notte tutta da ballare.
[ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00]
Dinner Show in Drag, talent e pop senza etichette
giovedì 3 luglio 2025
Anche giovedì il Pride Village regalerà ai propri ospiti una serata completamente gratuita all’insegna della leggerezza e dello spettacolo.
Dalle 19.00, il Palco Garden accoglie il pubblico con il Dinner Show in Drag, un appuntamento fisso del prime time che trasforma ogni cena o aperitivo in un’esperienza di pura teatralità, ironia e divertimento. A guidare la serata è l’inimitabile cast di animazione del Village, che porterà in scena uno spettacolo sempre diverso, fatto di incursioni improvvisate, sketch sopra le righe e una complicità contagiosa con il pubblico. Tra tavoli illuminati e cocktail colorati, ogni sera diventa un piccolo varietà a cielo aperto.
Torna inoltre Village People, il talent show ideato e diretto da Daniel Grey, giunto al suo secondo appuntamento. Pensato per dare spazio e visibilità a ogni forma di espressione artistica, il contest porta in scena cantanti, ballerini, performer, comici e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, suddivisi nelle due categorie principali: canto e performance. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutte e tutti: per candidarsi è sufficiente scrivere a talentvillagepeople@gmail.com.
A fine serata, la Disco Pop Arena si accende con la Radio Company Night, che vedrà in consolle Stefano Conte, storico DJ dell’emittente, pronto a far ballare il pubblico con una selezione di grandi classici e hit del momento.
[ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00]
“Aperti per ferie”: parole, musica e ironia con Fabio Canino e ospiti d’eccezione
venerdì 4 luglio
Venerdì 4 luglio il Pride Village ospita un appuntamento speciale che unisce comicità, racconto, musica e riflessione con il tono leggero e brillante che caratterizza il Festival. Sul Palco Arena, dalle 21.30, va in scena “Aperti per ferie”, una serata condotta da Fabio Canino, autore, attore e conduttore radio-televisivo, da anni una delle voci più riconoscibili della comunità LGBTQIA+ italiana. Canino porterà sul palco la sua inconfondibile ironia e la capacità di tessere dialoghi autentici tra mondi e generazioni diverse. Con lui, Paola Barale, artista poliedrica e icona della televisione italiana, simbolo di libertà espressiva e stile anticonformista, e Daniele Gattano, attore e comico, tra i protagonisti della stand-up comedy italiana, noto per il suo linguaggio diretto e disincantato con cui affronta temi legati all’identità di genere e alla vita quotidiana. Giuseppe Sorgi, giornalista e scrittore, autore per Il Venerdì di Repubblica, proporrà un oroscopo dell’estate in chiave ironica e dissacrante. A completare il cast, le drag queen La Velma, che proporrà un’esibizione musicale dal vivo tra teatralità e raffinatezza interpretativa, e Sabrina Bambi, volto noto delle notti arcobaleno venete, capace di mescolare carisma e ironia in un dialogo spontaneo con pubblico e ospiti.
A seguire, la serata prosegue nella Disco Pop Arena con un dj set che farà danzare il pubblico tra grandi classici e hit contemporanee. Parallelamente, il Palco Interno offrirà una selezione musicale dedicata alla tech house e alle sonorità elettroniche, in una dimensione più notturna e immersiva, pensata per chi ama ritmi pulsanti e atmosfere da club.
[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 21:00; €9 dalle 21:00 alle 4:00]
Miss Drag Queen Italia e Merk & Kremont: spettacolo e clubbing al Pride Village
sabato 5 luglio
Sabato 5 luglio il Pride Village si accende con una doppia proposta che unisce spettacolo, glamour e musica elettronica di altissimo livello.
Sul Palco Arena, dalle 21.30, va in scena la Selezione Triveneto di Miss Drag Queen Italia, tappa ufficiale del celebre concorso nazionale che da oltre vent’anni celebra l’arte drag come forma di espressione libera e creativa. Le concorrenti si sfideranno in una serata tra look spettacolari, lipsync e prove di talento, per conquistare l’accesso alla finalissima nazionale.
A seguire, i riflettori si sposteranno sul Palco Interno, che ospiterà il dj set di Merk & Kremont, tra i nomi più affermati della scena elettronica internazionale. Il duo milanese, noto per le sue produzioni esplosive e le collaborazioni con artisti come DNCE, Sofi Tukker, Fedde Le Grand e Sfera Ebbasta, proporrà un set che fonde sonorità house ed electro in un crescendo di energia pensato per il clubbing più autentico.
Nel frattempo, la Disco Pop Arena animerà il grande pubblico con una selezione di hit iconiche e successi mainstream, in una pista da ballo inclusiva e travolgente, dove il pop incontra la festa.
[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 21:00, 9 € dalle 21:00 alle 23:30, 18 € con una consumazione inclusa dalle 23:30 alle 4:00]
[Dove siamo]
Il Pride Village si trova all’interno del Polo Fieristico di Padova con accesso da via Rismondo, Ingresso M – Padiglione 8.
Le aree parcheggio sono accessibili da via Rismondo (Porta L- Ingresso M). Inoltre, sono presenti diverse aree in via Goldoni, via Berlinguer e via Piccinato (strisce blu gratuite dalle 20.00 alle 8:00).
[Orari e costi]
Mercoledì: Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00
Giovedì: Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00
Venerdì: ingresso gratuito tra le 19:00 e le 21.00, 9 € tra le 21:00 e le 4:00
Sabato: ingresso gratuito tra le 19:00 e le 21:00, 9 € tra le 21:00 e le 23:30, 18€ con 1 consumazione inclusa tra le 23:30 e le 4:00
Grazie al supporto di Ticketmaster in occasione degli eventi sarà possibile acquistare il biglietto in prevendita, saltando la coda alle casse.
[Patrocini e partner]
La XVIII Edizione del Pride Village è organizzata con il patrocinio del Comune di Padova. Partner del Village sono: Martini, Heineken, Redbull, KIWI Vapor, Doreca. Allestimenti: Cobra Service e Italia Service. Media partner: Radio Company, Rivista Vero, Village News.
[Informazioni]
Per informazioni e programma completo
www.pridevillage.it