Un giorno qualunque il nuovo video di Mariqua online su Youtube

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Venerdì 26 gennaio, è andato on line sul canale YouTube di Marquica Un giorno qualunque, nuovo video e singolo dell’artista originaria di Sondrio e milanese d’adozione. Il video, diretto da Lorenzo Avanzi, segue i precedenti “La mia escort” e “Fibre” e anticipa l’uscita de “La teoria della ghianda” (distribuzione Pirames International), nuovo disco di Marquica, disponibile dal 2 febbraio in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

“Un giorno qualunque” è la storia vera di una donna dalla vita perfetta che incontra uno sconosciuto con il quale passerà tre ore di passione intensa. – racconta Marquica – Sensazioni, paure, sensi di colpa. Il brano racchiude tutte queste emozioni, detonate da un’esperienza a tratti devastante, ma iniziata e morta in poche ore.

Un giorno qualunque, chi è Mariqua

“La teoria della ghianda”, ultimo capitolo del poliedrico viaggio musicale di Marquica, racchiude 12 inediti nei quali le sonorità black/soul e pop si mischiano a quelle della tradizione cantautorale italiana.

L’anno zero di Nicoletta Marchica, in arte Marquica, è il 2000, data del diploma all’accademia musicale M.A.S. (Music, Arts and Show) di Milano, cui seguono diversi perfezionamenti in canto moderno, improvvisazione scenica, musicoterapia, teatro, danza e scrittura creativa. Appena ventenne, è protagonista di eventi musicali quali Motor Show con Red Ronnie, Tim Tour, Coca Cola Tour e Sprite Tour con Radio Deejay.

È voce ufficiale della campagna pubblicitaria Renault Mild Seven Grand Night ed elegante interprete del musical La Storia del rock dagli anni cinquanta a oggi. Suo il singolo pop “Sol Amor Y Mar” (Warner, 2001), divenuto spot della Lipton. Nel 2003 esce con la Sony Music il secondo singolo “Easy”, seguito dal tour promozionale R.T.L 102.5, cui alterna l’impegno come vocalist con i deejay-producer Davide Polettini, Antonio Alagni e Luca Fregonese e la collaborazione con deejay di fama internazionale quali Eric Morillo, Martin Solveig, Benny Benassi. Canta e lavora come modella per Mediaset nelle telepromozioni del programma Top of the pop per Vodafone e Pompea.

Nel 2005 l’esperienza con i Dirotta su Cuba

Nel 2005 diventa la voce dei Dirotta su Cuba, accompagnando la nuova esperienza del gruppo insieme a
Rossano Gentili nel disco “Jaz” pubblicato nel novembre 2005 e anticipato dai singoli “L’iguana”, “Amore
normalissimo” e “Genio della Lampada” al quale sono seguiti quattro tour nei migliori club, teatri e
piazze italiane. E’ la voce della rivisitazione Jazz del musical “West side story” insieme a Stefano de Maco,
Rino di Pace, Daniele Comoglio, Fabrizio Bernasconi, Claudio Pascoli e Marco Mangelli al Blue note di
Milano. Insieme a Sabrina Olivieri interpreta i più grandi successi di Burt Bacharach con Paolo Pellegatti,
William Nicastro e Fabrizio Bernasconi.

Dal 2015 a oggi è attiva nella scena live con il suo progetto inedito “La teoria della ghianda”, ottenendo
diversi sold-out nei migliori club milanesi quali Zio Live, Salumeria della Musica, Goganga, Bonaventura,
Blueshouse ed è la voce ufficiale dell’evento “Un altro mondo per i diritti della Pachamama” per Thomas
Torelli con Il suo ultimo inedito “Pachamama”, in rotazione radiofonica e sarà presente con “Amarsi a
lungo”, ballad piano voce, nel nuovo film “Choose Love” sempre di Torelli. Il 2 febbraio 2018 esce il disco
“La teoria della ghianda”, anticipato dai singoli “La mia escort”, “Fibre” e “Un giorno qualunque”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Tracce dinamiche al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano “L’inganno, una storia vera”

teatro

Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, prosegue con un nuovo appuntamento di Tracce dinamiche, la rassegna di teatro d’innovazione e sperimentale con la direzione artistica di Ettore Nigro e la collaborazione di Piccola Città Teatro. L’iniziativa è riconosciuta dal Ministero della Cultura. Giovedì 13 marzo, alle...