Al via il primo Festival del cinema di Castel Volturno

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Stamattina 1 dicembre, presso il cinema Hart di Napoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della kermesse cinematografica titolata “Castel Volturno Città di Cinema”. Organizzata dalla TitaniaTeatro da un’idea del giornalista Vincenzo Ammaliato, che insieme a Carlo Croccolo, Daniela Cenciotti e Gianni Simioli , ne ha curato la direzione artistica. Il primo Festival del cinema della città di Castel Volturno avrà il suo inizio il 10 dicembre 2018 e, fino al 13 dicembre vedrà alternarsi numerosi registi e attori. Durante il festival saranno promosse numerose attività tra cui rassegna cinematografica, workshop e premi.

Alla presentazione dell’evento sono intervenuti Daniela Cenciotti, componente del comitato artistico del Festival, la quale ha dichiarato: “Tante le iniziative che si susseguiranno in questi intensi quattro giorni dedicati al mondo del cinema che coinvolgeranno tutto il territorio ma soprattutto i giovani. Noi dobbiamo lavorare per i giovani e dobbiamo insegnargli la bellezza”. Ha inoltre ringraziato coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto tra cui la Regione Campania e il Comune di Castel Volturno, ma soprattuto gli imprenditori del territorio.

E’ infatti intervenuto il noto imprenditore di Castel Volturno Antonio Luise: “Ho sposato questo progetto perchè credo che Castel Volturno possa crescere dal punto di vista cinematografico e soprattutto credo che questo progetto avrà un grandissimo seguito e un’importante risonanza in tutta la nazione. E’ necessario sostenere questi progetti per il futuro dei giovani”.

Il giornalista Vincenzo Ammaliato, ideatore del progetto, ha affermato: “Gli ultimi cinquant’anni della città domiziana sono cristallizzati in numerose produzioni cinematografiche interamente o in parte girate a Castel Volturno, perciò abbiamo pensato di ideare questo progetto dedicato al cinema. E’ dalla scoperta, dal desiderio e dalla curiosità che può nascere qualcosa di veramente interessante”.

Durante la conferenza sono intervenuti anche il regista Nicola Guarino, curatore del premio ss7qArt, concorso di cortometraggi dal mondo, e l’assessore Anastasia Petrella che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale di Castel Volturno.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Edizione CARDITELLO FILM FESTIVAL – OLTRE I FUOCHI –

carditello

Cinema, cultura e ambiente si incontrano nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nel segno della valorizzazione territoriale. La Reggia borbonica, dal 28 al 29 luglio 2025, ospita la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival, in collaborazione con aziende nazionali e locali impegnate...

Estate a Corte 2025

2025

Corte dell’Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli   Apertura ore 20:00 Inizio proiezioni ore 21:00 Ingresso: € 3,50 serate cinema italiano ed europeo Ingresso € 5,00 altre serate, se non diversamente indicato Acquista il biglietto on-line: Azzurroservice   Web: FOQUSNAPOLI Facebook: FOQUSNAPOLI...