Premio Cinema Campania, consegnati a Venezia i riconoscimenti 2021

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
venezia

Sono stati consegnati durante la 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia i riconoscimenti del Premio Cinema Campania 2021, dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo, ideatore e fondatore, e dal giornalista Alessandro Savoia, coordinatore del progetto.

La cerimonia di premiazione, svolta nell’Hollywood Celebrity Lounge del Lido, ha visto la consegna dei premi al regista Francesco Lettieri per il film “Lovely Boy” presentato alle Giornate degli Autori, ritirato dalle mani della giornalista Alessandra De Tommasi, alla giovanissima attrice Sophia Guastaferro, protagonista del lungometraggio “La santa piccola” opera prima della regista Silvia Brunelli alla Biennale Collage, da parte del giornalista Francesco Russo, e a Maddalena Stornaiuolo, regista del cortometraggio “Coriandoli” selezionato alle Giornate degli Autori, consegnato dal giovane imprenditore della sostenibilità green Yari Cecere.

Sesta edizione

Giunto alla sesta edizione, il Premio Cinema Campania è un riconoscimento non competitivo alle Istituzioni, aziende, personalità che nel corso dell’anno si sono profuse con il loro lavoro nello sviluppo, nella crescita e nella promozione dell’attività cinematografica ed audiovisiva in Campania conferito in eventi realizzati durante la Mostra del Cinema di Venezia e il Festival de Cannes.

Albo d’oro

Nell’albo d’oro figurano tra gli altri il direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia, Alberto Barbera, i registi Mario Martone, Edoardo De Angelis e Daniele Luchetti, gli attori Massimiliano Gallo, Carlo Buccirosso, Francesco Di Leva, il direttore della fotografia Luca Bigazzi, le giornaliste Piera De Tassis e Laura Delli Colli, il produttore Luciano Stella, il presidente di Rai Cinema, Nicola Claudio, e l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco.

Il Premio Cinema Campania rientra nelle attività di promozione cinematografica del Social World Film Festival, la mostra internazionale del cinema sociale di Vico Equense.

[smiling_video id=”198150″]

var url198150 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1160&evid=198150”;
var snippet198150 = httpGetSync(url198150);
document.write(snippet198150);

[/smiling_video]

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Edizione CARDITELLO FILM FESTIVAL – OLTRE I FUOCHI –

carditello

Cinema, cultura e ambiente si incontrano nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nel segno della valorizzazione territoriale. La Reggia borbonica, dal 28 al 29 luglio 2025, ospita la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival, in collaborazione con aziende nazionali e locali impegnate...

Estate a Corte 2025

2025

Corte dell’Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli   Apertura ore 20:00 Inizio proiezioni ore 21:00 Ingresso: € 3,50 serate cinema italiano ed europeo Ingresso € 5,00 altre serate, se non diversamente indicato Acquista il biglietto on-line: Azzurroservice   Web: FOQUSNAPOLI Facebook: FOQUSNAPOLI...