“Ombretta Calco” al Piccolo Eliseo
Si apre il sipario e la figura di una donna è illuminata da una luce che crea un bell’effetto ottico: sembra una un’immagine proiettata di
Si apre il sipario e la figura di una donna è illuminata da una luce che crea un bell’effetto ottico: sembra una un’immagine proiettata di
Quarto attesissimo appuntamento del fortunato ciclo “La Scienza noi”, dedicato a spiegare al grande pubblico l’impatto sul nostro quotidiano della più avanzate ricerche scientifiche e
Dal 12 al 30 aprile al Piccolo Eliseo tornerà in scena la commedia Liberi Tutti, scritta a quattro mani da Elda Alvigini – anche regista
Scannasurice è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e interprete. Il testo, pluripremiato, è diventato un classico del
Andrée Shammah, con la complicità di Carlo Cecchi, uno degli ultimi grandi maestri del teatro italiano, qui protagonista insieme a Fulvia Carotenuto e Massimo Loreto
Abbiamo imparato entrambi che per vivere insieme dobbiamo dirci molto meno di quanto ci nascondiamo.
Relatori di grande rilievo nazionale e internazionale spiegheranno al pubblico del Piccolo Eliseo le ricerche più all’avanguardia e come queste impatteranno sul quotidiano di ognuno di noi.