Apres Le Francofilm Festival, Palmares e dintorni l’intervista a Nolwenn Delisle

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Nolwenn è un nome bretone che significa “ colui che sacrifica se stesso per una causa”. Anche la comprensione del nome, per chi essendo italiano è abituato ai  vari Anna e Maria, significa incontrare. Un nome omen che ben si sposa con la precisione bilingue nell’esporre al pubblico degli astanti nell’agone vellutato della piccola sala rossa “a cote” del grande schermo: dibattiti post film, intervista agli artisti, domande tradotte vis-à-vis, interventi  fatti di giustezza riguardo le domande del pubblico. Nome omen, che di ciascuno parla, del  vissuto, delle scelte.

Pochi giorni  sono passati dalla conclusione del  bel festival: culture e mentalità diverse  si sono  incontrate nel conio della “langue”. Intervistiamo la padrona di casa del festival  madame Nolwenn.

Ricordiamo,  ai lettori, quali   stati compongono l’organizzazione internazionale della francofonia

E’ un organismo che cambia ma di base sono  80 stati  (tra  membri e osservatori ); chi non rispetta le regole va fuori.

I principi ispiratori?

Sono principi universali, il diritto umano, la pace, l’ educazione per i giovani. La lingua francese è importante per tutti questi paesi ed ogni paese ha deciso di valorizzare aspetti culturali della francofonia.

Perché cinematografia piuttosto che la narrativa o  la poesia?

Abbiamo deciso di farlo tramite il cinema che  è diventato una priorità e poi è un linguaggio che permette quella pluralità tipica di  un’ arte che ne contiene tante in una.

Le giornate della francofonia?

I membri dell ‘organizzazione internazionale, rappresentati delle corrispettive ambasciate, si incontrano a Roma. Il 20 marzo è la giornata internazionale della francofonia da 50 anni.

Nel passato gli stati colonizzati dalla Francia, avversavano la lingua e la cultura francese. Questo si è sanato, a suo avviso?

Si. Anche se, si nota che, per sua scelta l’ Algeria non fa parte dell’organizzazione. 

Chiariamo la funzione delle ambasciate nell ‘organizzazione del festival.

Noi come Istituto Francais -Centre Saint Louis  dipendiamo dall’ ambasciata di Francia presso la Santa Sede. Le altre sono ambasciate presso il Quirinale. Dunque un membro dell’ organizzazione di Roma si fa carico di ospitare l ‘artista che interviene al festival.
Noi scegliamo un film, curiamo la comunicazione e i sottotitoli: molti film non hanno sottotitoli perché una distribuzione in Italia.

E il patrocinio del FIFF?

Il patrocinio del FFFI (Festival Internazional du Film Fracophone di Namur) di Namur è importantissimo per noi,una figura mitica.

Palmares

I film vincitori (premio giuria e pubblico) Ci dica qualcosa, che film sono?

“Sono due film in cui la donna è protagonista e che affrontano il tema della maternità. Tuttavia gli approcci ed i racconti cinematografici sono diversi. Melody di Bernard Bellefroid che rappresentava il Lussemburgo parla del concetto dell’utero in affitto, una tematica attuale che poteva essere polemica, ma trattata in modo sensibile. Invece, Au milieu de nulle part di Nguyen Hoang Diep che rappresentava il Vietnam è sulla gravidanza di una giovane ragazza e il suo costante oscillare se abortire o no.”

Seguite dopo il festival gli autori e i film, in qualche modo?

Cerchiamo di mettere in contatto durante il festival produttori e registi. Non ci occupiamo della distribuzione. Dipendiamo dal Ministero degli Affari Esteri francese.

Un consuntivo per l’affluenza del pubblico

Molto bene, pensiamo in futuro di aumentare le proiezioni  dei lungometraggi , quest ‘anno sempre accompagnata da registi o attore o  protagonista del film in concorso.

Affluenza in sala, più francofoni o italiani?

Le attività sono rivolte agli italiani
Per far conoscere la cultura francofona e il cinema francofono.

Fate proiezioni durante la settimana al di là del festival?

Si, 4 proiezioni alla settimana di film francesi.

Il criterio di scelta?

Cerchiamo di aver film recenti. Non attraverso le segnalazioni delle ambasciate: l’ istituto ha una sua vita.

Quanto resta?

Per un giorno. Per offrire novità.

Ma il pubblico ha poi il tempo di venire a vedere il film?

Infatti bisogna seguirci (sorride n.d. r.). Ogni film ha sottotitoli in italiano.

Vi contattano o contattate voi gli autori dei film in programmazione?

Iniziano a contattarci. Fondamentalmente il programmatore di sala contatta il distributore che possiede i diritti del film in Italia.

Il budget dei film?

Dipende da filma a film. Abbiamo saputo, ad esempio di un film in concorso costato venti volte di un altro. Dipende dal progetto e chi c è dietro.

Voi ospitate nomi emergenti, è una scelta?

Sono emergenti fino ad un certo punto. In Italia non hanno trovato.

Ad esempio ci sono festival che promuovono film che poi escono nelle sale di circuito.

Sono altre organizzazioni dove girano produttori e distributori di un mercato fortemente caratterizzato dall’aspetto del grande business dell’industria cinematografica.
Cambierebbe la nostra visione che non è commerciale ma  artistica.

Programmazioni estive all’aperto?

Non le facciamo. Ci distinguiamo, anche in questo. Comunque abbiamo la nostra sala. Fuori, all’aperto, non è possibile.

Nulla è impossibile. L’intervista si conclude. Il festival è concluso, pure gli affanni, le emozioni, gli spasimi, le promesse mantenute e quelle non, i sudori freddi, la gioia, la gloria, gli applausi. Nulla è impossibile. Noi li seguiremo. Voi?

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PotrestiLeggere

II episodio di “Fantasmagoria”, la nuova web serie firmata da Byron Rink

fantasmagoria

Il 2 luglio esce il secondo episodio di “Fantasmagoria: fantasmi nella rete”, la web serie ideata e creata dal cantante indie-rock Byron Rink durante il periodo del lockdown, con l’amichevole partecipazione di Tom Savini (Creepshow, George A. Romero, 1982; Django Unchained, Quentin Tarantino, 2013), la collaborazione del regista del fanta-horror Luigi Cozzi (Contamination, 1980; Hercules, 1983; I piccoli maghi di Oz, 2018)...