Cosa l’ha spinta a iniziare la carriera di giornalista nel 1985?
Ho fatto il giornalista per grande curiosità, per conoscere le cose, quindi la molla principale che mi ha portato a realizzare reportage, documentari, è stata quella. Il mio primo reportage si chiamava “Libano anno zero”, lo feci a Beirut nel 1982, avevo trent’ anni, già lavoravo in televisione, radio etc. C’era stata una strage di palestinesi (l’eccidio di Sabra e Sathila, compiuto dalle falangi libanesi e la complicità dell’esercito israeliano n. d. R.) fu scavata una grandissima fossa comune. Fui accolto dal generale Franco Angioni a capo del contingente, restai con loro due settimane: gli italiani erano amati, a differenza di altri soldati, come i francesi e gli americani, che furono coinvolti in feroci attentati (il 23 ottobre 1983, 241 marines furono uccisi da un’autobomba: 828 morti n. d. R.) Chiesi come mai non fossimo toccati pur facendo fa parte del contingente di pace. Angioni mi guidò nell’ospedale da campo che aveva fatto costruire a Beirut, sulla strada per andare in aeroporto, un piccolo spazio per accogliere la popolazione civile, dare antibiotici ai bambini malati nei campi palestinesi. Lì ho imparato che quello che dai nella vita ti torna indietro.
Vogliamo parlare del film-docu “Archimede…il Codice perduto”, come procede?
Sto per chiudere la produzione facendo delle modifiche ;sono stato contattato dall’Università di Yale negli Stati Uniti per una proiezione-dibattito. Nelle università americane, il tema è molto seguito: avranno letto riguardo il documentario e dunque saremo a Yale nel mese di marzo. Sto finendo la versione originale, aggiungendo quarantacinque minuti in più, nei quali ho approfondito alcuni temi: il discorso della pergamena ad esempio. Siamo andati a filmare il procedimento per realizzare la pergamena a Bucarest, nell’unico centro in Europa: molti non lo sanno ma la pergamena è fatta dalla pelle dell’animale. Quest’antico procedimento fu tramandato dal re di Pergamo che era in concorrenza con Alessandro d’Egitto; quando il faraone non fornì più carta, Pergamo s’inventò la tecnica per produrre la pergamena, essiccando la pelle animale di vitello o di pecora, che risultò molto più resistente del papiro. Nel video-libro si descrive dunque questo procedimento e vi sono altri approfondimenti di rilievo. Per la fine dell’anno, il video-libro sarà pronto e successivamente faremo una presentazione all’Istituto di Cultura Italiana, a New York. In Italia vogliamo proporre l’idea a case editrici importanti, per distribuire il prodotto in librerie ben organizzate. Regaleremo una mappa, dove si evidenziano le varie influenze geo- politiche nel mediterraneo: quella romana, cartaginese e greca, prima della caduta di Siracusa, la quale fino a un certo momento era riuscita a barcamenarsi. Alla fine i Romani la conquistarono, e in quel frangente fu ucciso Archimede. Regaleremo la riproduzione di questa mappa antica e poi stiamo facendo realizzare, da un architetto, il busto di Archimede.
Vittorio Muscia regista di film.
Mi sono occupato di televisione, di post produzione televisiva; in anni passati mi è capitato di coadiuvare amici che si occupavano di cinema e ho fatto il produttore associato nel film “ Il cielo cade”, sceneggiatura tratta dal libro di Lorenza Mazzetti, edizione Sellerio, regia dei fratelli Frazzi, con Isabella Rossellini, girato in un casale a Firenze. Il mio primo film l’ho fatto a diciannove anni, con il presalario universitario, con i soldi dei genitori e amici. L’ho girato in 16 mm invertibili (dette così perché costituiti da trattamenti d’inversione che determinano il bianco e nero n.d.R.) L’amore per questo mestiere nasce dal liceo. Ho vissuto pienamente gli anni di cinema indipendente.
Il titolo del film?
“Veramente senza vergogna” si chiamava. Venne in vacanza Silvano Agosti a Siracusa, stava girando un film con Bellocchio. Mi disse che bisognava rimontarlo e gli ho dato le pellicole, c’erano il negativo e positivo… ma non ho più avuto il film (sorride n.d.R.) E’ il rischio del mestiere. Nel 1973-74 ho iniziato a fare televisione a Tele Biella, era un momento molto dinamico, un momento di grande entusiasmo. Ho fatto la produzione esecutiva di due film francesi con Nicola Venditti, che aveva lavorato con Fellini.
In che anni siamo?
Anni ‘90, fino al 2000… poi lui, Nicola, è morto ,dopo aver lavorato in “Quando fuori piove” di Monicelli.
Cosa significa essere Direttore Artistico di “Cinecittà 3”?
Abbiamo riscostruito la sala di posa che si chiamava Olimpia, chi ci ha girato a suo tempo, come l’attore Franco Nero, mi ha raccontato di averci lavorato e anche altri. In quest’area c’era un altro centro cinematografico. Era ridotto malissimo, diroccato, abbiamo preso in gestione alla fine degli anni ‘90, Nicola Venditti era ancora vivo. Sono rimasto da solo a portare avanti l’attività nel centro di produzione cinematografico, televisivo, oltre a compagnie di Roma, Torino, Milano, ma anche, produzioni nostre sull’arte, i pittori contemporanei, i mestieri del cinema, intervistando chi svolge questi mestieri. Feci un’intervista all’attore Gianfranco Parolini, in arte Frank Kramer, che girò film come “Sansone” (1961). Questo significa che se arriva un’idea, che noi possiamo sviluppare, c’è una valutazione sull’essenza artistica. Naturalmente c’è il noleggio del teatro di posa, ma è una cosa a parte.
Voleva aggiungere qualcos’altro?
Sì, è stato approvato il DDL cinema. Leggendo la legge a mio parere il ministro Franceschini ha messo un buono strumento a disposizione della nostra attività sperando che vi siano altri decreti ad allargare il parterre, e aumentare i fondi. Questo per aiutare il cinema italiano, con questa legge il cinema francesce ha presentato opere ottime, speriamo.
Determiniamo che ciò avvenga. A nome dei lettori del Tabloid, grazie per l’intervista!