Intervista a Romana Agnel (da Cracovia con…Amore)

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Prologo 1 (memento).
Varsavia 1988
Un giovane attore-Vitold ricordo solo il nome di battesimo-era il più bravo dell’Accademia di Varsavia, il più bravo a recitare Strindberg, nella lezione di portamento e nel fare il baciamano. Dove siamo capitate? Non siamo abituate a questi gesti incantevoli, pensavamo noi giovani allieve.
Avevo imparato il nome in polacco della capitale e qualche parola-buongiorno, buonasera, grazie molto- e le sfoggiavo con lui, Vitold, che naturalmente rideva.
Aveva la barba fulva, i capelli fulvi, era alto imponente, e il tono di voce baritonale si divertiva a imitare la voce di Marlon Brando ne il Padrino (1972 regia di F. Coppola).
Mi spiegava che la città era stata tutta ricostruita dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale- che l’avevano rasa al suolo-passeggiando per le strade del centro storico. Dai locali affollati provenivano l’odore di caffè e una musica esotica: la lambada. Eravamo partiti da Roma da poco e a Varsavia faceva freddo-almeno quindici gradi sotto zero-ma l’aria era secca e il cielo terso e non nevicò mai.Di notte scampammo a due ubriachi prendendo l’ultimo taxi: polizei, polizei, gridavo! Lui sorrideva. Il tassista aveva la foto del papa Wojtyla e quella di un giocatore polacco, Boniek.L’amore per il teatro si trasmette, sai Vitold ?Tu eri uno dei più bravi. Un saluto dall’aeroporto- volo della linea Lot, ricordi indelebili, di una rosa-invaghita com’ero di Varsavia e di quella terra. All’aeroporto di Fiumicino- all’arrivo- suonava la canzone di Venditti: “Notte di giovani attori di pizze fredde e di calzoni”.
Dziękuję bardzo Vitold. Dziękuję bardzo, Polonia.
Prologo 2 (dialoghi)
Roma, 2017.Tavolini della “limonaia” presso il Teatro di Villa Torlonia.Incontro Romana Agnel. Il cameriere ci chiede che intervista faremo: lui è un giovane attore, si chiama Carmine e dice: “Ahimè non sono noto. Intanto vi porto dei menù così se volete qualcosa da bere…”.
“Io non ceno, non so se la signora “
“E da bere?”
“Una bottiglietta d’acqua minerale per me e la signora prende una coca cola”.
“Liscia o frizzante?”
“No, no liscia, liscia”
“Con il limone?”
“Si”.
Il suo lavoro è davvero particolare, perché la danza è molto potente. Che lavoro corporeo ha fatto in passato. Qual è il suo…
Background?
Sì.
Ho studiato in Cracovia: la mia specializzazione riguardava lo studio della danza del carattere in scena. Ho studiato Storia dell’Arte a Cracovia all’Università e ho conseguito una laurea alla Facoltà di Storia dell’Arte alla Sorbonne di Parigi. Ho partecipato con questo genere di danza a varie manifestazione e festival a Parigi. Ho ricevuto un premio al concorso parigino La Scéne francaise e il premio Zofia Rayzacher al IX Festival di musica antica presso il castello reale di Varsavia. Ho lavorato in differenti compagnie d’arte di danza, ma soprattutto nelle compagnie di character dance- danza di carattere: nella danza è molto importante l’espressione corporea. M’interessano le peculiarità artistiche delle diverse nazionalità- il modo differente di caratterizzare i movimenti – la cultura corporea che è dentro ciascuno. In Francia ho scoperto la danza indiana e sono andata in India, dove ho lavorato molto nello specifico con la danza indiana sperimentando i gesti e le espressioni sia teatrali sia per la danza (ha trascorso un anno a Madras come studente del rinomato M. K. Saroja n. d. r.). Poi in Francia ho scoperto la danza barocca e con essa ho continuato la mia formazione. Quando sono tornata in Polonia, ho cominciato a lavorare in Varsavia con opere di teatro barocco: opere molto differenti tra loro. Ho fondato la mia compagnia Balet Dworski-Ardente Sole (1997 N.d.R.). I miei danzatori fanno parte di una compagnia ufficiale.
In Italia si direbbe compagnia di teatro stabile.
I miei danzatori hanno un contratto, lavorano solo per me.
In Italia è molto difficile costituire compagnie stabili sovvenzionate.
Sì, lo so.

E la performance Alla corte della Regina?
Uno spettacolo di balletto, pantomima dell’ensemble Cracovia Danza, ambientato nelle stanze del Castello di Wawel, con le musiche del rinascimento polacco, italiano e francese. Alla corte della regina è ambientata nel castello di Wawel, ai tempi degli ultimi sovrani della dinastia degli Jagelloni concentrandosi, in particolare, sul personaggio di Bona Sforza, figlia del duca di Milano Gian Galeazzo Sforza e di Isabella d’Aragona, diventata nel 1518 regina della Polonia. Nello spettacolo presentiamo danze in stile italiano come la pavana, la gagliarda, la volta e il balletto. Un elemento importante di queste feste di corte, che noi riproponiamo, era costituito dalle tipiche maschere cinquecentesche che – proprio come a carnevale – permettevano di nascondere la propria identità, flirtare liberamente, tramare intrighi, trasformare la realtà in sogno e in fantasia.
Molto interessante durante lo spettacolo il passaggio tra la maschera che sembra femminile poi si scopre maschile. Tutto il lavoro scenico era per chi guardava molto impegnativo, con una fortissima ritmica. Il personaggio del Jolly poi era fantastico. Le maschere sono originali?
Sì, sono artigianali, le facciamo noi. Mi sono ispirata ai mascheroni sulle guglie di un edificio che si trova
in piazza grande a Cracovia: sono le sculture di un artista italiano, venuto con la Regina Bona Sforza. Sono molto caratteristiche e molto conosciute in città.
Partecipate a Festival?
Ogni anni organizzo il Festival di danza di corte a Cracovia. Dura cinque giorni e ogni giorno c’è un differente evento con danze differenti: rinascimentali italiane, antiche danze polacche e così via. I teatri sono diversi e poiché si tratta di danze rinascimentali. Abbiamo realizzato una performance nel Collegium Maius nella sala-tesoreria di Copernico: i temi erano l’astronomia e la scienza.

C’è una formazione per i danzatori?
Sì ed è aperta a tutti i danzatori professionisti, ma vi sono anche workshop per i non professionisti. Amo il fatto che i danzatori provengano da paesi diversi come la Slovacchia, ad esempio, o la Grecia: sono tutti professionisti che hanno praticato danza moderna ma con una diversa qualità di movimento. Lavoriamo molto tempo assieme nella compagnia.
Prologo 3 Intervista (Arriva l’interprete, la gentile signora Magdalena Widlak Avolio)
Cosa la appassiona della danza?
L’unione fra teatro e danza, perché è una danza mista con molti ruoli diversi dove il danzatore deve fare molte cose come ad esempio ricostruire in scena con la gestualità le movenze degli animali. E’ una sfida per il danzatore dover creare vari personaggi.
Si vede molto in questo spettacolo come gli attori riescano a lavorare con il personaggio con la loro individualità corporea, seguono un loro addestramento durante le prove?
Sì e questo sia per la danza classica che per la danza contemporanea, la pantomima, il lavoro con la maschera.
Lei insegna?
Sì insegno all’Accademia di Musica ai musicisti che si occupano della musica antica barocca: insegno loro la danza dell’epoca e poi preparo gli attori nel lavoro di teatro di figura per imparare la gestualità all’Accademia di Warsaw. Insegno corsi in storia della danza presso l’Accademia di musica di Cracovia e Lodz.
Quante microscene c’erano nello spettacolo?
Nella coreografia ogni danzatore ha la sua storia.
Ho letto che c’era una trascrizione da testi antichi del 1500 alla quale avete attinto.
Nello spettacolo la coreografia si basava sui passi d’epoca che io ho riattualizzato.
Le musiche?
Tutte del Cinquecento: uso sempre le musiche d’epoca.
I costumi?
Mi occupo personalmente dei costumi d’epoca, con i costumisti, realizzando diversi stili per far vivere la ricchezza della corte polacca- dunque stile polacco italiano, francese- visto che all‘epoca a corte c’erano ambasciatori proventi da tutti i paesi d’Europa.
In Italia non ho mai visto uno spettacolo del genere così fluido potente, c’era molta tecnica, in un genere non usuale per i balletti storici.
A me non piace il manierismo nel gesto…E’ una soddisfazione che lei abbia percepito tutto questo.
Bisognerebbe distribuire lo spettacolo in Italia e a Roma.
E’ nostro desiderio, sì.
Grazie per l’intervista!

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PotrestiLeggere