Il Quartetto delle Macchine Mortali (Mortal Engines)

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Il film Macchine Mortali-Mortal Engines di Christian Rivers è tratto dall’opera di Philip Reeve( autore della quadrilogia ‘Il Quartetto delle Macchine Mortali’: Macchine Mortali, Freya delle lande di ghiaccio, Infernal Devices e A Darkling Plain).
La guerra dei Sessanta Minuti(  elemento originale rispetto ad altri film e perlomeno diverso) ha spazzato via il mondo generando una nuova visione fantasmagorica : gigantesche città semoventi solcano il pianeta tracimando sotto cingolati le più piccole trazioniste. Le gerarchie sociali all’interno di queste città-stato sono standardizzate : i ricchi vivono nei piani alti- sofisticati asserviti  al potere- i meno abbienti vivono nei bassifondi e lottano per i propri diritti. Ogni Macchina rappresenta una mentalità, una strategia di difesa o di attacco, un universo differente che lotta per la pace o per la guerra. Dal mito dell’uomo-macchina, superuomo invincibile, a quello della macchina/città stato, collettiva e omologata: un’idea originale per un’opera ben girata e avvincente.Tuttavia il film- nonostante le sequenze mirabilanti rese tali grazie a complesse tecnologie visive- risulta più un assemblaggio di generi che un puro fantasy: il tema della lotta tra il“bene” trazionista e il “ male”anti-trazionista, risulta abbastanza prevedibile.
I personaggi più salienti
Tom Natsworthy (Robert Sheehan) che proviene da un basso livello sociale della grande città di trazione di Londra, si ritrova a lottare per la propria sopravvivenza dopo aver incontrato la pericolosa fuggitiva Hester Shaw(Hera Hilmar).Dopo l’omicidio di sua madre, Hester è stata trovata e cresciuta da Shrike ( Una evoluzione di Terminator e della saga dei Trasformers )metà umano e metà robot. Thaddeus Valentine (Hugo Weaving) è il personaggio antagonista e malvagio che vuole ottenere, a tutti i costi, il potere assoluto (Hugo Weaving interprete in Il Signore degli Anelli, nelle trilogie di Lo Hobbit e nell’indimenticabile Matrix-Reloaded) .Infine Anna Fang (lo musicista rock coreana naturalizzata americana Jihae) aviatrice combattente della resistenza ricercata dalle autorità guida una sua aeronave, rossa come l’areo del Barone Rosso e intrepida come le eroine del Futurismo Anni Venti.

Titoli di coda
Macchine Mortali (Mortal Engines)
In Associazione con
SCHOLASTIC ENTERTAINMENT
SILVERTONGUE FILMS e
PERFECT WORLD PICTURES

Una produzione WINGNUT FILMS
con HERA HILMAR
ROBERT SHEEHAN
HUGO WEAVING
JIHAE
RONAN RAFTERY
LEILA GEORGE
PATRICK MALAHIDE
e STEPHEN LANG nel ruolo di SHRIKE

PRODUTTORI ESECUTIVI
PHILIPPA BOYENS
KEN KAMINS

PRODOTTO DA
ZANE WEINER
AMANDA WALKER
DEBORAH FORTE
FRAN WALSH E PETER JACKSON

TRATTO DAL LIBRO DI
PHILIP REEVE

SCENEGGIATURA DI
FRAN WALSH &
PHILIPPA BOYENS &
PETER JACKSON

REGIA DI
CHRISTIAN RIVERS

DISTRIBUITO DA

UNIVERSAL PICTURES ITALIA e MRC

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Tracce dinamiche al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano “L’inganno, una storia vera”

teatro

Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, prosegue con un nuovo appuntamento di Tracce dinamiche, la rassegna di teatro d’innovazione e sperimentale con la direzione artistica di Ettore Nigro e la collaborazione di Piccola Città Teatro. L’iniziativa è riconosciuta dal Ministero della Cultura. Giovedì 13 marzo, alle...