Elisa Forte dal 27 giugno nello spettacolo LOVE EXCHANGE al Piccolo Teatro dell’Arte

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

L’attrice Elisa Forte torna sul palcoscenico con la commedia graffiante Love Exchange diretta da Francesco Proietti. Lo spettacolo che si terrà a Roma al Piccolo Teatro dell’Arte dal 27 al 30 giugno e dal 5 al 7 luglio vede la Forte vestire i panni di Sandra affascinante conduttrice televisiva e Angelo neurochirurgo geniale che porta avanti una sperimentazione sul cervello umano. La coppia è sposata da diversi anni con due figli e sono in piena crisi matrimoniale pensando seriamente al divorzio. Ma a seguito di un esperimento scientifico che comporterà uno scambio di ruoli, si ritrovano costretti a riconsiderare tutto da una prospettiva completamente diversa.

Commedia

Love Exchange è una commedia divertente e rocambolesca che porterà i protagonisti a cambiare per sempre, facendogli ritrovare quel senso di empatia reciproca e vera connessione, indispensabile per amare veramente qualcuno. Uno spettacolo “tutto ritmo”, brillante e divertente, dove le sorprese non finiscono mai… di sorprendere.

Nel cast Elisa Forte sarà affiancata da Manuele Pacifici e Francesco Proietti ma anche da Carmen CaccavaleStefania Di SantoGiulia Losi,  Giulia CollinaLetizia PersiniClaudio BraviLorenzo Crestini e Alessio Rossano.

 

Dichiarazioni Elisa Forte

“Il ruolo di Sandra, apparentemente divertente, nasconde in realtà la sua frustrazione e l’incomprensione di se stessa e di chi le sta accanto. Per colpa o fortuna di uno strano esperimento si ritroverà costretta a stare nei panni di suo marito, di rivalutarsi come donna ed esplorare il mondo maschile direttamente nei panni di un uomo”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PotrestiLeggere