Palladium Film Festival – Cinemaoltre. Tra gli ospiti: Gabriele Mainetti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
film

Prosegue al Teatro Palladium di Roma il Palladium Film Festival – CineMaOltre, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e che si avvale di un finanziamento del MiC – Ministero della Cultura.

21 novembre

La giornata di martedì 21 novembre vede protagonista Gabriele Mainetti, l’acclamato autore di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015) e Freaks Out (2021). Alle 20.30 Mainetti riceverà il Premio Palladium e dialogherà con il pubblico dopo la proiezione dei suoi cortometraggi d’esordio: Basette (2008), interpretato tra gli altri da Valerio MastandreaMarco Giallini e Daniele Liotti e Tiger Boy (2012) interpretato da Simone SantiniLidia Vitale e Francesco Foti.

Il programma di questa quarta giornata si apre alle ore 15.00 con la proiezione dei cortometraggi del concorso Carta bianca DamsEpitaph di Silvia LorenziMaria – A chent’annos di Giovanni Battista OrigoOld Tricks di Edoardo Pasquini e Viktor IvanovUragani di Elia Costi.

Alle 17.00 è la volta della proiezione dell’opera prima di Alain ParroniUna sterminata domenica, a cui seguirà l’incontro con il regista, il produttore Giorgio Gucci, l’Art Director Flaminia Gentili, il montatore Riccardo Giannetti e parte del cast. Il film, presentato quest’anno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti e vincitore del Premio Speciale della Giuria, racconta la storia di tre adolescenti. Alex (Enrico Bassetti) è il più grande, ha 19 anni e sta per diventare padre; Brenda (Federica Valentini), la sua fidanzata, è incinta. Il terzo è Kevin (Zackary Delmas) ed è un giovane impegnato nei graffiti e molto legato agli altri due anche se molto diversi all’apparenze.

La manifestazione si avvale della collaborazione del Centro Produzione Audiovisivi di Roma Tre per il supporto tecnologico e della società Cavadaliga Film per i servizi.

 

IL PROGRAMMA

21 Novembre

h. 15.00

Carta bianca Dams: Concorso cortometraggi

Epitaph di Silvia Lorenzi – 2022, 13’

Maria – A chent’annos di Giovanni Battista Origo – 2019, 20’

Old Tricks di Edoardo PasquiniViktor Ivanov – 2022, 6’

Uragani di Elia Costi – 2023, 13’

 

h. 17.00

Una sterminata domenica di Alain Parroni (115 min)

Incontro con il regista, il produttore Giorgio Gucci, l’Art Director Flaminia Gentili, il montatore Riccardo Giannetti e parte del cast

 

h. 20.30

Basette (17′) e Tiger Boy (23′) di Gabriele Mainetti

Incontro con il regista

Premio Palladium a Gabriele Mainetti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Edizione CARDITELLO FILM FESTIVAL – OLTRE I FUOCHI –

carditello

Cinema, cultura e ambiente si incontrano nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nel segno della valorizzazione territoriale. La Reggia borbonica, dal 28 al 29 luglio 2025, ospita la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival, in collaborazione con aziende nazionali e locali impegnate...

Estate a Corte 2025

2025

Corte dell’Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli   Apertura ore 20:00 Inizio proiezioni ore 21:00 Ingresso: € 3,50 serate cinema italiano ed europeo Ingresso € 5,00 altre serate, se non diversamente indicato Acquista il biglietto on-line: Azzurroservice   Web: FOQUSNAPOLI Facebook: FOQUSNAPOLI...