Dal 17 maggio al 1 giugno il Cremano Film Festival, San Giorgio a Cremano diventa Città del Cinema

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
cremano

Da venerdì 17 maggio al 1 giugno comincia il Cremano Film Festival. San Giorgio a Cremano diventa Città del Cinema. Dopo gli incontri con le scuole, il Giffoni Film Festival e la Film Commission Regione Campania, Il sindaco Giorgio Zinno e il vicesindaco Pietro De Martino sono felici di annunciare il programma della rassegna vesuviana. Costituita da 4 visioni di opere prime (17/18/24/25 Maggio, ore 20.30) a Villa Bruno, en plein air nel parco con la presenza di attori, registi, produttori e sceneggiatori. E un esclusivo Gran Galà finale in Villa Vannucchi (il 1 giugno) condotto da Cristina Donadio.

Lina Sastri

Nell’ex Arena Taranto l’abbrivio sarà dato dal primo film in carriera diretto da Lina Sastri ,“La casa di Ninetta”. Preceduto da un dibattito con la regista e gli attori protagonisti: Antonella Stefanucci, Franca Abategiovanni e Massimo De Matteo. L’appuntamento sarà seguito il giorno successivo da “Una vetrina che guarda il mare” di Massimiliano Gallo, impreziosito dalla presenza dell’attrice Nunzia Schiano, dello sceneggiatore Francesco PInto (ex direttore RAI di Napoli) e del produttore Rino Pinto. Gli ultimi due appuntamenti nel successivo weekend coi lungometraggi “Trentatré” di Lorenzo Cammisa, interpretato da Miriam Candurro, Rosario Verde, Gina Amarante, Adele Pandolfi, Gianni Parisi, Luciano Giugliano e Gigi Savoia, presenti alla serata insieme al l’autore;
e “Una gita a Roma” interpretato da Claudia Cardinale e Philippe Leroy, con le musiche del Premio Oscar Nicola Piovani. Al dibattito parteciperanno la regista e attrice Karin Proia e il produttore Raffaele Buranelli (RAAI Roma).

Coordinamento

Il Cremano Film Festival si avvale del coordinamento artistico di Massimo De Matteo con l’ausilio degli attori Gianni Parisi, Costantino Punzo e della professoressa Pina Scognamiglio. L’addetto alla comunicazione e agli aspetti organizzativi è il critico cinematografico Francesco Della Calce. La rassegna è in partnership col Giffoni Film Festival e con l’associazione culturale Rĕcordāri, che porterà a San Giorgio a Cremano gli scatti di scena dell’Archivio Storico Enrico Appetito di Roma. Le fotografie sono realizzate da Campo Base.

L’ingresso agli eventi è gratuito fino ad esaurimento posti; il proprio accredito è prenotabile alla mail: cff@e-cremano.it, infoline: 0815654402/0815654358. Il Qr code presente sulla locandina è collegato alla pagina Instagram @cremanofilmfestival.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PotrestiLeggere

Edizione CARDITELLO FILM FESTIVAL – OLTRE I FUOCHI –

carditello

Cinema, cultura e ambiente si incontrano nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nel segno della valorizzazione territoriale. La Reggia borbonica, dal 28 al 29 luglio 2025, ospita la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival, in collaborazione con aziende nazionali e locali impegnate...

Estate a Corte 2025

2025

Corte dell’Arte di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli   Apertura ore 20:00 Inizio proiezioni ore 21:00 Ingresso: € 3,50 serate cinema italiano ed europeo Ingresso € 5,00 altre serate, se non diversamente indicato Acquista il biglietto on-line: Azzurroservice   Web: FOQUSNAPOLI Facebook: FOQUSNAPOLI...