
La Maitresse, ripartono da un garage per il nuovo EP 16M²
Tre ragazzi campani si chiudono in un garage. Ne escono con un EP autoprodotto che racconta cosa significa avere vent’anni oggi. Senza cercare di piacere a tutti i costi
Tre ragazzi campani si chiudono in un garage. Ne escono con un EP autoprodotto che racconta cosa significa avere vent’anni oggi. Senza cercare di piacere a tutti i costi
STRESI & CLEMENTINO: “NAPOLI TIRANA” è il nuovo singolo che unisce due capitali del rap in una sola lingua, quella della strada. Il brano è tratto da “ARCHIMED (EPISODE 2)”, il nuovo album internazionale di Stresi
“NUOVA VITA” di GIUSEPPE CAMPAGNANI, tra i candidati alla Targa Tenco 2025, è un disco d’esordio che sceglie la parola come strumento di cambiamento. Giuseppe Campagnani, medico e cantautore, debutta con “Nuova Vita”, un album che cura l’anima di chi ascolta
“Parole Sciolte” di Lara Serrano è un percorso di autoanalisi tra incertezze, fragilità, sogni rimasti sui sedili e la ricerca di un presente in cui credere davvero
Il diritto di rallentare: il trio apulo-romano torna con un pop-funky che sfida l’ossessione per la performance e rivendica la libertà di restare fuori passo, restituendo spazio all’identità
La giovane cantautrice svizzera debutta con un EP che racconta il bisogno di farsi spazio. A Lugano, il primo live di presentazione con ospite speciale Skyler Wind
Ha firmato due brani per la celebre serie internazionale. Ora, DEIRA torna con un singolo che racconta il diritto di sbagliare e l’importanza di salvarsi da soli
Non ci indigniamo più. Nemmeno per i nostri figli. Tra rock e disincanto, Piero Campi canta la resa collettiva di una generazione che ha smesso di lottare
Il cantautore, attore e regista pugliese già conosciuto come Mocky, fotografa il momento in cui la vita ci ricorda che non tutto è un lieto fine
“ALWAYS” dei Bon Jovi: certe canzoni non si toccano. Oppure sì. LIIA lo fa da dentro la ferita. Una voce che spoglia il mito e lo fa rinascere sottopelle. E poi un inedito, che taglia il fiato come una decisione presa per sé.
L’industria musicale ha un problema: HAT Music ha la soluzione. Un cambio di paradigma: la tecnologia al servizio della musica per un futuro in cui il talento incontra le opportunità
In un mondo di “PESCICANI”, RUGGERO RICCI canta il disordine di chi cerca un amore che non sa più riconoscere. Una generazione che cerca identità anche nei propri cortocircuiti, tra maschere digitali, fragilità relazionali e sogni di fuga