
NarteA a San Lorenzo Maggiore con un itinerario teatralizzato dedicato al Natale
L’Associazione Culturale NarteA, sabato 28 dicembre ore 19 presenta, al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, il “Fantasma dei Natali passati”
L’Associazione Culturale NarteA, sabato 28 dicembre ore 19 presenta, al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, il “Fantasma dei Natali passati”
Sabato 28 aprile dalle ore 19.15, NarteA si trasferisce alla Galleria Borbonica, uno dei circuiti storici del sottosuolo partenopeo, con ingresso in vico del Grottone 4, per presentare lo spettacolo itinerante Noi vivi, dedicato alle Quattro Giornate di Napoli
Domenica 11 febbraio alle ore 18.30, presso il Club55 (in via Toledo 55), torna lo spettacolo itinerante di NarteA, Meretrices – Tra le pieghe dell’ipocrisia, scritto e diretto da Febo Quercia e interpretato da Annalisa Direttore, Irene Grasso, Katia Tannoia, Peppe Romano e Francesco Viglietti
Domenica 11 giugno (ore 18.30 e 20.15), a Palazzo Ricca, sede dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via Tribunali 214), torna 84 giorni
Nel cinquecentesco Palazzo Ricca, sede dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, il più grande archivio storico bancario del mondo, e del museo ilCartastorie
Debutta sabato 6 maggio (ore 18.30 e 20.15), a Palazzo Ricca, sede dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via Tribunali 214), il nuovo spettacolo itinerante di NarteA
Sabato 28 gennaio 2017, in occasione della nascita di Raimondo di Sangro, l’Associazione Culturale NarteA accende i riflettori nel tempio barocco del Museo Cappella Sansevero
Nel quartiere Vicaria, vicino la sede del tribunale di Castel Capuano, si aggirano ancora presenze inquietanti e misteriose, definite per antonomasia “fantasmi”. A furor di
Il mondo capovolto di Napoli, l’altra anima della città che vive sottoterra, diventa protagonista con “Sub Urbe – Emozioni sottovoce”: sabato 3 dicembre 2016 (con
Tra Napoli e la penisola sorrentina, si estende un territorio che fin dall’antichità ha raggiunto altissimi livelli di civiltà, arricchendo la già rigogliosa natura dei
Tra Napoli e la penisola sorrentina, si estende un territorio che fin dall’antichità ha raggiunto altissimi livelli di civiltà, arricchendo la già rigogliosa natura dei
Domenica 1 novembre 2015, alle ore 11:00, il teatro va in scena per strada e per i siti di Napoli con l’itinerario teatralizzato “Napoli, Fantasmi ed altre storie” di NarteA. Quattro personaggi faranno “rivivere” le storie e le leggende nascoste tra le “mura” della città