Trianon Viviani, Canio Loguercio a “Fil’ ‘e voce”

Il debutto del cantautore lucano nel teatro della Canzone napoletana, domenica 18 febbraio
Trianon Viviani, i tre appuntamenti della settimana

Il teatro con Gigliola De Feo e la musica con Fiorenza Calogero e Canio Loguercio, dal 16 al 18 febbraio
Al Trianon Viviani, la comicità di Giorgia Fumo

Mercoledì 31 gennaio, il secondo appuntamento della rassegna di stand up comedy
Trianon Viviani, con “‘O curnuto immaginario” il ritorno dell’opera buffa

Il grande genere di teatro musicale del Settecento ripreso dal regista Franco Cutolo
Al Trianon, gli ultimi due appuntamenti dedicati a Raffaele Viviani

Il Trianon Viviani ospita gli ultimi due appuntamenti della rassegna dedicata a Raffaele Viviani: “Sottovoce” e “La musica dei ciechi”
Trianon, Nello Mascia apre la rassegna di gennaio dedicata a Raffaele Viviani

L’artista porta in scena i due atti unici “‘O cafè ‘e notte e ghiuorno” (Caffè di notte e giorno) e “‘Nterr’ ‘a ‘Mmaculatella” (Scalo marittimo), terzo capitolo del suo progetto prodotto dal teatro pubblico di Forcella
Al Trianon, gennaio a tutto Raffaele Viviani

Il nuovo anno del teatro pubblico di Forcella ospita quattro spettacoli dedicati a Raffaele Viviani
Un ulivo per non dimenticare MAIKOL GIUSEPPE RUSSO, vittima innocente della camorra

Il 31 dicembre, alle 11:30, in piazza Vincenzo Calenda, nello spazio antistante il teatro Trianon Viviani, si ricorderà Maikol Giuseppe Russo, vittima innocente di camorra
Al Trianon Viviani, Peppe Barra e la “Cantata dei Pastori”: a Capodanno recita straordinaria

Recita straordinaria a Capodanno per la “Cantata dei Pastori” con Peppe Barra al Trianon Viviani
Al Trianon Viviani, Peppe Barra e la “Cantata dei Pastori”: il Natale partenopeo

L’artista ritorna nel teatro della Canzone napoletana con la classica rappresentazione della Natività e del presepio. Una nuova edizione con Lalla Esposito nei panni del buffo Sarchiapone
Il Trianon Viviani chiama i ragazzi di Forcella

La fondazione lancia la “call” di partecipazione al nuovo laboratorio “Segui la voce” inserito nel “Teatro delle Persone”. A Davide Iodice, ideatore e curatore del progetto, il premio internazionale Ivo Chiesa
Al Trianon Viviani, Benedetto Casillo e il cavalluccio rosso

Il comico in “Scusate, ma ch’è successo?”, nuovo “viaggio di piacere” nel teatro e nella canzone napoletana