La Battaglia degli Imperi- Dragon Blade : un colossale kung fu

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Definito dal regista, sceneggiatore  e scenografo Daniel Lee un “wuxia”, nel senso di genere cavalleresco cinese, il film, vera impresa colossale, punta tutto il suo appeal sul tema del coraggio, dell’eroe senza macchia e senza paura che affronta il nascente impero romano. Padri e figli lottano fianco a fianco, atti di eroismo a profusione, la morte ingiusta di una donna innocente dedita ad un mestiere nobile. Ce ne è per tutti i gusti! “Dragon Blade” racconta le gesta della dinastia Han  e di come il  Grande Dragone cerchi di proteggere il passaggio degli Occidentali verso la Via della Seta. Uno dei tre protagonisti, Huo An (mitico, siamo con te Jackie Chan!), canta “La canzone della pace”: Lee ha dichiarato che il  messaggio contenuto nella sua opera ciclopica – ci sono voluti sette anni per realizzarla –  è l’integrazione di etnie diverse, che lottano per instaurare la pace in quello che, a suo dire, è un tema inedito nella cinematografia cinese. L’intento  di rendere il colossal più universale possibile ha fatto sì che la troupe fosse composta da settecento persone  appartenenti a decine  nazionalità diverse, per un  budget finale  record  di sessantacinque milioni  di dollari. Tuttavia è raro trovare nel “Dragon Blade” tanti anacronismi (allusioni ad altre opere,N.d. R.)di altri film , da “Troy”, alle “Crociate”, al  ”Gladiatore”, per non parlare de “La Tigre e il Dragone”. Il sospetto che tali reminiscenze siano più un atto involontario che una sostanziale “imitatio generis”, diviene certezza  quando il valoroso Huo An incontra la bella Cold Moon (Ling Peng) e si affrontano in duello… e… no, non si tratta della fantasmagorica eccitante roboante  lotta, prolungata nel tempo,  tra  Charlize Theron  e  Tom Hardy  in Mad Max-Fury Road .  E’ un duello ben confezionato e standard, dove però il caro Huo An, ad un certo punto della lotta,  mette le mani sul seno della bella guerriera. Cos’è, una gag? Un “coup de théâtre”? Ma come, proprio in questo punto del film, dove solitamente,  monta il pathos? E’ come togliere il lievito  dagli ingredienti di una torta  (sebbene ci sia chi non può soffrire il lievito e gli va bene lo stesso. Certo è che ad esempio nel Gladiatore avrebbero messo ai ferri il regista R. Scott se avesse fatto fare a  Russel Crowe una azione simile…).

Pazienza!… Noi stiamo dalla parte del valoroso Huo An (Chan), che nei momenti tragici tira fuori il coniglio dal cilindro, si dimena in un lazzo, per rotolarsi  come si fosse lanciato in corsa dalla sua auto, da bravo maestro stunt qual è. La sostenibile leggerezza del combattimento! Eppure il peso.. del “coup de théâtre” si sente…nel proseguo del film. Quel gesto – quel “ops” – induce  lo spettatore a pensare che il sangue versato, le membra squarciate, i proclami, le lacrime, siano tutto  un , come dire: “Va là che si scherza”. E le fantasmagoriche faraoniche voluttuose scene di massa, rischiano di perdere quella verosimiglianza fascinosa tipica del colossal! Scena molto bella e intelligente è quella della discesa delle truppe romane lungo una scalinata stretta stretta  : improvvisamente ci par di vedere  i soldati, in assetto di testuggine,  trasformarsi nei cosacchi, nella madre e il bambino, della intramontabile sequenza del film la  “Corazzata Potëmkin” di Ejzenstejn ( ripresa mirabilmente nel riverente riuscito omaggio    de “The Untouchables” diretto da  Brian De Palma e scritto da David Mamet, 1987). Il regista usa spesso il rallenty durante  le scene di combattimento. Perchè?.. Non si fida dell’effetto creato dal movimento degli attori? Gli attori, specialmente i soldati, sembrano espressivamente troppo carichi. Uno schema che si ripete  – come nel baseball, nel basket o  nel calcio- può funzionare fino ad un certo punto, se poi di fatto non si è padroni del campo. Il guizzo, infatti, viene dalle aperture spettacolari della macchina da presa sul bianco titano delle distese. Oh, si respira! La storia c’è ma i dialoghi sono lontani dai personaggi. Molti  i dialoghi a due tra le star, soprattutto tra il generale romano Lucio (il sempre bravo  John Cusack, qui in versione Edipo durante un prolungato accecamento, con copiosa fuoriuscita di sangue) e Huo An,  alleato fino all’ultimo respiro. Dialoghi appassionati di amicizia fraterna, sotto la luna il blu  è accecante sul serio (bellissima peraltro la fotografia di Tony Cheung): gli argomenti vertono su ciò che avverrà, si dispensano motti, sentenze , in un clima che gradualmente si fa  intimista, diremmo quasi da teatro. Si notano le intelaiature, la vernice fresca della scenografia, sia pur scintillante, e ,cosa fastidiosa, i massi lanciati addosso alle truppe sono poco verosimili …. (Beh, voi direte, ciò avveniva anche nello “Spartacus” di Kubrick, classe 1964..)  Ci sono le stelle , i dardi, gli stendardi, le strategie della battaglia, ma  quel lievitare (in questo caso necessario) del racconto che va in bocca agli attori, che li segue passo passo, quando vanno a recitare sul set… si disperde in molti rivoli.

Non vi è un filo d’Arianna per uscire dal dedalo. Molta carne al fuoco, forse troppa. Quando, poi,  entra in scena il terribile generale romano  Tiberio (il bravissimo e fascinoso  Adrien Brody) il film si illumina. Il suo “candido” odio finisce per intenerire : lo spettatore vuole gioire, esultare, insieme agli attori e alla fine ci riesce. Un colossal è un colossal ed è sempre bello andarlo a vedere, soprattutto se a “farlo” c’è un maestro di kung fu. Degustativo. Nelle sale dal 30 Giugno.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PotrestiLeggere

II episodio di “Fantasmagoria”, la nuova web serie firmata da Byron Rink

fantasmagoria

Il 2 luglio esce il secondo episodio di “Fantasmagoria: fantasmi nella rete”, la web serie ideata e creata dal cantante indie-rock Byron Rink durante il periodo del lockdown, con l’amichevole partecipazione di Tom Savini (Creepshow, George A. Romero, 1982; Django Unchained, Quentin Tarantino, 2013), la collaborazione del regista del fanta-horror Luigi Cozzi (Contamination, 1980; Hercules, 1983; I piccoli maghi di Oz, 2018)...