La terza serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi il 13 febbraio, ha offerto al pubblico un mix di emozioni, musica di alta qualità e momenti memorabili. Sotto la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, la serata ha visto esibizioni coinvolgenti, ospiti internazionali e la proclamazione del vincitore della categoria Nuove Proposte.
Esibizioni dei Campioni
Quattordici dei ventinove artisti in gara nella categoria Campioni si sono esibiti durante la serata, presentando nuovamente i loro brani al pubblico e alle giurie. Le votazioni sono state affidate al Televoto e alla Giuria delle Radio, ciascuno con un peso del 50%. Al termine delle esibizioni, sono stati annunciati i primi cinque artisti in classifica, in ordine casuale:
- Coma_Cose – “Cuoricini”
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Irama – “Lentamente”
- Olly – “Balorda nostalgia”
- Francesco Gabbani – “Viva la vita”
Questi risultati riflettono le preferenze iniziali del pubblico e delle radio, ma la competizione rimane aperta e suscettibile di cambiamenti nelle prossime serate.
Finale delle Nuove Proposte
La serata ha ospitato la finale della categoria Nuove Proposte, che ha visto sfidarsi Alex Wyse con “Rockstar” e Settembre con “Vertebre”. Le votazioni, determinate dal Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%), hanno decretato vincitore Settembre.
Ospiti e Momenti Speciali
La serata è stata arricchita dalla presenza di ospiti illustri e momenti toccanti:
-
Duran Duran: La leggendaria band britannica è salita sul palco dell’Ariston, eseguendo alcuni dei loro più grandi successi e regalando al pubblico un’esibizione carica di energia.
Edoardo Bennato: Il cantautore napoletano ha presentato il docufilm “Sono solo canzonette”, in onda il 19 febbraio su Rai 1, esibendosi nell’omonimo brano e ripercorrendo la sua carriera musicale.
Iva Zanicchi: La celebre cantante ha ricevuto un meritato Premio alla Carriera, celebrando la sua lunga e prolifica attività artistica.
Cast di “Mare Fuori”: Gli attori della popolare serie televisiva hanno presentato la nuova stagione, condividendo anticipazioni e curiosità con il pubblico.
Compagnia del Teatro Patologico: La compagnia teatrale ha offerto una performance intensa, mettendo in luce tematiche sociali e l’importanza dell’inclusività nel mondo dell’arte.
Ermal Meta: Sul Suzuki Stage a Piazza Colombo, il cantautore si è esibito per il pubblico presente, aggiungendo un ulteriore momento musicale alla serata.
Grande varietà artistica
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha confermato la capacità della kermesse di unire musica, emozioni e intrattenimento di qualità. Le esibizioni degli artisti in gara hanno evidenziato una grande varietà stilistica e interpretativa, mentre gli ospiti hanno arricchito la serata con momenti di riflessione e leggerezza. Con la competizione ancora in corso, il pubblico attende con entusiasmo le prossime serate, consapevole che il Festival potrebbe riservare ulteriori sorprese e momenti indimenticabili.