
Minturno, mostra “Pasolini, un cinema di poesia”
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), l’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, in collaborazione con il Comune di Minturno (LT), dedica una mostra iconografica a Pier Paolo Pasolini
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), l’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, in collaborazione con il Comune di Minturno (LT), dedica una mostra iconografica a Pier Paolo Pasolini
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, Visioni Corte International Short Film Festival, uno dei maggiori eventi italiani dedicati al cortometraggio che si svolge a Gaeta da undici anni, dedica il terzo numero di «Visioni di Cinema»
1)Lei ha lavorato con registi come Neri Parenti, Sergio Corbucci, Pasquale Squitieri, Steno, Giancarlo Giannini, Francesco Rosi, Giuseppe Tornatore. A quale regista è più legato?
Continuano, dopo il primo trimestre di programmazione, gli appuntamenti al Teatro del Lido di Ostia che si prepara ad ospitare nuove mostre
“Pasolini: la Verità” è un evento teatrale, promosso dall’associazione La Quarta Parete in collaborazione con Cittadinanzattiva.
Dal 12 al 15 gennaio al Teatro India torna la carica poetica di Pier Paolo Pasolini con ORGIA restituita sul palcoscenico dal gruppo pugliese Fibre
Presso l’accogliente giardino di Casa Mangiacotti, in via Gentile da Mogliano 180, nel caratteristico quartiere Pigneto a Roma
E d’improvviso venivo da un vortice rapita… Nella calda caldissima Ostia di primavera, non lontano dal Lungomare Toscanelli
Il 2 novembre ricorrono i 40 anni dall’assassinio di Pasolini e non mancheranno le celebrazioni per ricordare lo scrittore, in particolar modo a Bologna, la città dove nacque nel 1922 e dove ebbe luogo la sua formazione intellettuale.