1)Lei ha lavorato con registi come Neri Parenti, Sergio Corbucci, Pasquale Squitieri, Steno, Giancarlo Giannini, Francesco Rosi, Giuseppe Tornatore. A quale regista è più legato?
In realtà tutti i registi con cui ho collaborato mi hanno insegnato qualcosa, ritengo che qualsiasi film dalla commedia italiana, al film giallo o poliziesco, proprio perchè hanno storie ed esigenze diverse nella loro impostazione e ricerca, ti insegnano qualcosa. Poi sono le tue tendenze, le tue scelte, i temi che ti soddisfano di più a formarti quelle capacità e curiosità che ti spingono a scegliere uno specifico tema. Lavorare con Giancarlo Giannini, mi ha insegnato a risolvere le invenzioni del momento con la fantasia. Giuseppe Tornatore, la precisione e lo studio specifico dell’ambiente scenografico per arrivare all’oggetto particolare da inserire nell’arredo. Francesco Rosi, la ricerca e lo studio della cronaca giornalistica per poi raccontarlo con l’immagine. Importanti lezioni professionali che non si dimenticano.
2)La sua prima regia nel 2009 con il film “19 giorni di massima sicurezza”. Cosa è significato per lei passare alla regia?
Il passaggio non è stato facile, dopo 30 anni di scenografia decidere di cambiare lavoro è un vero salto nel buio. Vuol dire buttare dietro le spalle circa 60 film e ricominciare daccapo. La forza mi è stata data dalla voglia di raccontare le ingiustizie, le storie con temi sociali che ci circondano ogni giorno e che nessuno ne vuole parlare.
Sono invece convito che, sottolineare con l’immagine un tema attuale o che qualcuno ha vissuto, è un modo per riflettere e far riflettere, un messaggio alla politica e alle istituzioni che spesso sono distratti ai temi e alle difficoltà che la gente comune vive. In particolar modo in questo periodo di grossa crisi economica che viviamo ma che non riusciamo ad uscirne.
3) Il cortometraggio “Uno studente di nome Alessandro” viene premiato ai Nastri d’Argento nel 2012, un film docu che racconta gli eventi legati ad una rapina della BNL – durante la quale morì il giovane Alessandro- ad opera dell’eversione nera : una pagina oscura della nostra Repubblica.
E’ un tema che molti vogliono dimenticare, cancellare, sembra che gli anni di piombo non sono esistiti, molti condividono e accettano la richiesta di terroristi con condanna definitiva che hanno partecipato e ucciso, a cancellare quanto è successo. L’oblio, accettare di dimenticare, di non essere riconosciuti di aver partecipato e ucciso cittadini innocenti. Vuol dire cancellare la storia, purtroppo il terrorismo è la nostra storia. Perché cancellarla? In Italia ci siamo sempre preoccupati di chi ha partecipato ad atti terroristici aiutandoli con sconti di pena con la buona condotta o aiutati dai servizi sociali e non prestare nessuna attenzione e interesse alle vittime o ai famigliari delle vittime. Io, mi sono interessato della vittima, Alessandro Caravillani (17 anni), ucciso il 5 marzo 1982 a piazza Irnerio a Roma, era un semplice passante, rimase sotto i colpi di un commando dei NAR (Nucleo Armato Rivoluzionario) di estrema destra. Ecco, per raccontare la storia di Alessandro, l’ultimo giorno della sua vita, mi sono guadagnato una querela, archiviata dopo un anno, perchè il fatto non sussiste.
4) Dal 2011 lei è l’autore del premio ‘”La pellicola d’oro”, riconoscimento ai mestieri e all’artigianato del cinema italiano.
La Prima Edizione del premio risale al 2011, organizzata dall’Associazione culturale SAS Cinema in collabortazione con l’Articolo 9 Cultura & Spettacolo.
Il Premio, vuole riconoscere il contributo creativo, artistico e professionale alle figure meno visibili. A quei mestieri meno conosciuti al pubblico ma di vitale importanza per una troupe cinematografica.
Il riconoscimento de “La Pellicola d’Oro” viene assegnato annualmente agli artigiani, tecnici e professionisti italiani attivi nel mondo del cinema con riferimento alle seguenti professioni: Direttore di Produzione, Operatore di Macchina, Effetti Speciali, Costruttore di Scena, Sarta di Scena, Sartorie Cineteatrali, Capo Macchinisti, Capo Elettricisti, Attrezzista, Story Board Artist, Stuntman e Creatore di Effetti Sonori. Dal 2016 è stato inserito il premio alla Miglior attrice e al Miglior attore italiani votati dalla troupe.
A questi vanno aggiunti premi speciali, che vengono conferiti a personalità o aziende che si sono distinti per la promozione del cinema o per la loro carriera.
Tra coloro che in questi anni in Italia hanno ricevuto tali riconoscimenti, ricordiamo; Manolo Bolognini, Giancarlo Giannini; Roberto Perpignani, Ugo Gregoretti; Ettore Scola; Giulio Base; Terence Hill, Leo Gullotta, Marco Giallini, Maria Pia Calzone, Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Ennio Fantastichini, Stefano Accorsi, Giuliano Montaldo.
Il premio nel 2016 ha varcato le frontiere riconoscendo i tecnici portoghesi a Lisbona e i tecnici bulgari a Sofia. Con la prospettiva di divulgare il premio in altri paesi d’Europa.
Nel 2017,precisamente il 6 settembre siamo stati onorati di presentare per la prima volta “La Pellicola d’Oro” come premio collaterale alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia.
E, il 3 novembre 2017 abbiamo organizzato presso La Festa del Cinema di Roma, spazio RomaLazioFilmCommission un convegno dal titolo “Gli Artigiani del Cinema come promotori del Made in Italy” con la presenza di Francesco Rutelli (presidente Anica), Silvia Costa (parlamentare europeo), Luciano Sovena Presidente RomaLazioFilmCommission, Paolo Masini Mibact e Piera De Tassis Presidente della Festa di Roma.
5)Nel 2013 realizza il docufilm su Pier Paolo Pasolini dal titolo “Un Intellettuale in borgata” con l’attore Leo Gullotta.
Un lavoro che mi ha dato e mi da moltissime soddisfazioni, grazie ad un artista come Leo Gullotta e grazie ai personaggi intellettuali che hanno raccontato la loro esperienza e il loro pensiero su Pier Paolo Pasolini come: Stefano Rodità, Ugo Gregoretti, Gianni Borgna, Pupi Avati, Citto Maselli, Renato Parascandolo.
6) Che idea si è fatta sulla morte di Pasolini, si è giunti alla verità?
Distinguo sempre la verità storica da quella giuridica, quindi, se leggiamo gli atti ufficiali, dovremmo seguire la pista dell’omosessualità e quindi un unico colpevole, a suo tempo reoconfesso,oggi morto, dopo aver dichiarata che quella sera del 2 novembre del 1975 non era solo. Se seguiamo la storia, e l’articolo che Pasolini scrisse il 14 novembre 1974 sul Corriere della Sera, devo pensare che e stato un omicidio premeditato con il coinvolgimento di più persone che ci fanno pensare ad un complotto tra servizi segreti e malavita. Io sono propenso a crederà a questa seconda possibilità.
7) Oggi il giornalismo è libero? Che ne pensa del giornalismo 3.0 ?
Oggi abbiamo un bavaglio, ricordiamoci la grossa manifestazione del 2009 a piazza del Popolo dove si riunirono, giornalisti, teatranti, cineasti, intellettuali, scrittori e tanti cittadini che erano in piazza a sostenere la censura del “bavaglio”. Ricordiamoci quanti giornalisti e conduttori sono andati via dalla televisione di stato per passare a La7. Ma questo purtroppo succede anche in altri paesi, giornalisti arrestati, registi che non possono raccontare le loro storie con le immagini e così via, un susseguirsi di, chiamiamole, “censure democratiche” che non lasciano esprimere, pensare e riflettere su problemi sociali che viviamo e, la cosa più drammatica è una nuova generazioni senza cultura, senza uno spirito critico.
Il giornalismo 3.0 – Come si può imparare una professione con 350 ore?
Il giornalismo 3.0 è un insieme di specializzazione concentrate in nozioni. Sono convinto che il giornalismo, lo scrivere libri, scrivere un copione cinematografico e così via, sono delle specificità ben precise e totalmente diverse una dall’altra. Abbiamo bisogno di una generazione preparata e specifica per ogni settore, non un susseguirsi di notizie che non danno una specificità professionale. Si abbatte la cultura, è una globalizzazione della fantasia.
8) I suoi progetti futuri
Il prossimo esame sarà il 7 dicembre a Buenos Aires, inauguro la mostra “Pier Paolo Pasolini Io So…” E’ un evento significativo, che scaturisce grazie alla sinergia tra più soggetti, l’Istituto Italiano di Cultura in Argentina e in particolar modo, con l’ Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia con 90 gigantografie da 150 x 110, il tutto sotto l’egida del patrocinio del MIBACT. Questa mostra è curata dal sottoscritto, con la proiezione del mio docufilm “Un Intellettuale in Borgata”, realizzato nel 2014 e del mio libro “P. P. Pasolini Io So…” edito da Arduino Sacco.
L’esposizione ha un input, prende avvio dalla riflessione e constatazione che molti artisti contemporanei, in particolare delle ultime generazioni, hanno lavorato, in vari modi sulla figura e soprattutto sull’opera di Pasolini come uno tra i più interessanti intellettuali italiani del dopoguerra.
Il Centro Culturale Borges, accoglie lo spirito del confronto tra la galleria di immagini scattate durante la realizzazione dei films di Pier Paolo Pasolini e gli elaborati grafici che raccontano eventi e fatti quotidiani importanti, che hanno lasciato un segno nella storia italiana e internazionale di quegli anni.